utenti online

La Provincia al Clorofilla Film Festival con il corto del senigalliese Cicconi Massi

lorenzo cicconi massi 1' di lettura 27/08/2009 - La Provincia di Ancona presente alla fase finale del Clorofilla Film Festival, la rassegna dedicata a corti, lunghi e documentari aventi come filo conduttore tematiche sociali e ambientali che si svolge annualmente all’interno della festa nazionale di Legambiente.

Tra le 50 proiezioni andate in onda quest’anno a Grosseto dal 7 al 23 agosto anche “Una vita differenziata”, la fiction di quindici minuti del regista senigalliese Cicconi Massi prodotta dall’amministrazione provinciale per rafforzare la comunicazione ai cittadini sulle modalità e i vantaggi della raccolta differenziata.

Il corto, sottotitolato in inglese, francese, spagnolo, cinese, arabo e rumeno, verrà ora trasmesso dalle tv locali. La sua realizzazione è stata resa possibile anche grazie a un finanziamento del 50% da parte della Regione Marche, attraverso il bando per la concessione di contributi per lo sviluppo sostenibile.

È sicuramente una bella soddisfazione – afferma l’assessore all’Ambiente della Provincia di Ancona Marcello Mariani – vedere questo prodotto raccogliere apprezzamenti e consensi all’interno di circuiti nazionali importanti come quello del Clorofilla Film Festival. Ciò a cui teniamo davvero, però, è fornire uno strumento efficace nel trasmettere ai cittadini il messaggio che ciascuno di noi è responsabile dei rifiuti che produce e come tale deve assicurarsi che tutto il materiale recuperabile sia adeguatamente riciclato per il rispetto dell’ambiente e la salute dell’uomo. Insomma, il riciclo è l’unica strada percorribile”.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-08-2009 alle 12:40 sul giornale del 27 agosto 2009 - 1009 letture

In questo articolo si parla di attualità, provincia di ancona, ancona





logoEV
logoEV