Scuola: slittano le nomine annuali dei precari

Ogni anno assistiamo inermi al calvario delle nomine per le supplenze annuali, ammassati come deportati, subendo ogni forma di disservizio e di disagio legati alla mala organizzazione di queste operazioni.
Non era mai capitato però negli ultimi tempi che le assunzioni a tempo determinato della scuola superiore, che per decreto ministeriale dovrebbero svolgersi entro il 31 agosto, slittassero sino a settembre inoltrato, comportando per ogni giorno di ritardo la decurtazione dello stipendio della prima mensilità. Tale ritardo , questa è la giustificazione, sarebbe da imputare all’esigenza di adempiere prima alle 4 (quattro) nomine a tempo indeterminato previste per quest’anno (!).
Ciò ovviamente nel silenzio complice dei sindacati della scuola sempre pronti ad abbaiare contro lo scarso numero d’assunzioni in ruolo del governo ma senza mai “mordere” per non rischiare di perdere i benefici derivanti dalle loro piccole posizioni di potere e per poter utilizzare il precariato come arma di ricatto nelle trattative. Nei prossimi giorni faremo sentire la nostra voce, con manifestazioni di protesta e sollecitando interventi dalle “più alte sfere” di questo nostro disastrato mondo della pubblica (dis)istruzione.
ASSOCIAZIONE DISOCCUPATI E PRECARI DELLA SCUOLA PROV. ANCONA
MOVIMENTO INTERREGIONALE INSEGNANTI PRECARI

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-08-2009 alle 19:55 sul giornale del 25 agosto 2009 - 1046 letture
In questo articolo si parla di scuola, attualità, Adpa e Miip
L'indirizzo breve
https://vivere.me/eDxT