Agostinelli: la politica strumentalizza le battaglie per i diritti dei cittadini

Eppure non si tratta dello stesso argomento? Quale linearità di pensiero dimostrate e quale credibilità, io cittadino, posso riversare in voi politici, paladini dei nostri diritti che vi affrettate (a Roma) a fare leggi incassando, con l’astensione, il placet dell’opposizione come già avvenuto con la legge 13 del 27 febbraio di questo anno, proprio in merito al rimborso della depurazione.
Al punto 2 dell’articolo il capogruppo dei DS mi attacca domandandosi chi ha alimentato false speranze sulla questione del rimborso dei canoni di depurazione in piena campagna elettorale?
Il sottoscritto, Pier Luigi Agostinelli e Roberto Bigini, che paralizzando per 2 mesi l’attività di agenzia immobiliare, abbiamo deciso di informare la cittadinanza della sentenza della Corte Costituzionale n.335 del 10/10/08 e della successiva legge 13 del 27/02/09 raccogliendo più di 5.000 richieste di rimborso che abbiamo girato all’Astea.
Siamo partiti i primi di febbraio ed abbiamo consegnato tutto all’Astea il prima possibile (30 marzo) poi, pur avendo scelto di non prendere parte alla tornata elettorale, abbiamo reputato opportuno riprendere il discorso dopo il ballottaggio di giugno e le date degli articoli di giornali, a suo tempo riportati nel sito www.rimborsodepurazione.it lo stanno a dimostrare.
Quindi non sono un’esponente di nessuna lista civica ed ho lasciato la presidenza della Park.O. La discrezionalità con cui ciascuno di noi sceglie di istaurare rapporti di amicizia personali non credo, possano essere giudicati da altri. Quello che evidenzio come preoccupante è invece la uniformità di giudizio nel bollare l’iniziativa di informazione messa in atto dal comitato rimborsodepurazione come il tentativo di creare false aspettative. Eppure c’è una Sentenza ed una Legge (anche se brutta) che conclude dicendo che dal 01 ottobre i gestori del servizio idrico integrato dovranno dare avvio entro il termine massimo di 5 anni ai rimborsi per chi non ha usufruito del servizio di depurazione delle acque reflue.
E’ vero che il Ministero per primo a disatteso i 60 giorni che la legge gli conferiva per stabilire alcuni parametri ed è altrettanto vero che questo ha costituito un’ alibi per le AATO che avrebbero dovuto dare indicazioni alle aziende per effettuare i rimborsi; ma è altrettanto vero che noi utenti siamo legati contrattualmente alle aziende che ci forniscono il servizio idrico integrato e che, se la legge non cambierà, dal primo ottobre dovranno iniziare i rimborsi o si troveranno legalmente in torto nei confronti degli utenti.
Se voi del PD siete a conoscenza di qualche cosa che noi non sappiamo, rendeteci edotti e ve ne saremo immensamente grati. Le menzogne, comunque, anche se urlate o recitate in coro, sempre menzogne restano e finiscono nel nulla, mentre chi si esprimere con positività illustrando idee cariche di spirito costruttivo riesce a trasmettere concetti capaci di radicarsi efficacemente nell’animo e nelle menti di noi tutti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-08-2009 alle 17:03 sul giornale del 22 agosto 2009 - 1852 letture
In questo articolo si parla di attualità, osimo, pierluigi agostinelli, comitato rimborso depurazione
L'indirizzo breve
https://vivere.me/eDuc
Commenti

- Un dicembre pieno di impegni e di novità da non perdere all’IC Caio Giulio Cesare di Osimo
- Controlli in centro città e nelle frazioni
- Targa di riconoscimento al prof. Galeazzi che ha donato libri e quadri alla diocesi
- Pallavolo (mschile serie B gir. E – 9’ giornata):La Nova Volley cala il poker. 4’ vittoria di fila e domenica arriva Ferrara
- La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo nella tana della capolista » altri articoli...