utenti online

Liste Civiche: \'Rimborso IVA, questione infondata nella forma e nella sostanza\'

rifiuti 2' di lettura 19/08/2009 - La richiesta di restituzione dell\'Iva sulla tariffa rifiuti è infondata nella forma e nella sostanza. Nella forma perché, semmai, non devono essere il Sindaco e il Comune di Osimo a rimborsare, ma l\'Astea che gestisce il servizio. Nella sostanza perché così si crea una falsa promessa, come quella relativa ai rimborsi sulla depurazione, vicenda che è ancora tutta in divenire.

La richiesta di restituzione dell\'Iva sulla tariffa rifiuti avanzata dal capogruppo del Pd al Sindaco è infondata nella forma e nella sostanza. Nella forma perché, semmai, non devono essere il Sindaco e il Comune di Osimo a rimborsare, ma l\'Astea che gestisce il servizio. Nella sostanza perché così si crea una falsa promessa, come quella relativa ai rimborsi sulla depurazione, vicenda che è ancora tutta in divenire. Allo stesso modo, anche nella vicenda dell\'Iva, la sentenza della Corte Costituzionale deve essere recepita dal Ministero competente con una apposita interpretazione modificativa della legislazione in atto, che per quanto riguarda le tariffe è stata voluta e generata da un governo di Centrosinistra.


Detto ciò, essendo l\'Iva una partita di giro, potrebbe scattare, con ogni probabilità il fatto che a pagare le conseguenze siano proprio i cittadini che potrebbero vedersi aumentare il costo del servizio. E non vogliamo, con ciò, sollevare paura, ma solo un legittimo dubbio.


Quello che comunque risulta certo è: 1) che l\'opposizione chiede sempre interventi economici più consistenti da parte del Comune di Osimo e più forti detrazioni pensando che viviamo nel paese di Bengodi, dove si può spendere e spandere senza fondo e senza copertura, cosa che denota una grave assenza di cultura amministrativa. A questo modo di fare della Sinistra osimana si può controbattere facilmente dicendo che allora la Regione faccia comunque l\'Ospedale in Osimo, tanto il problema di trovare i soldi poi non è nostro; 2) che il Comune di Osimo ha messo in piedi un sistema di tariffazione urbana che prevede tramite applicazione di servizi Astea (vedi porta a porta) e l\'impiego di strutture (vedi nuovo impianto di selezione) una diminuzione generale del costo della tariffa, il tutto intercalato da progetti per le energie rinnovabili che dovrebbero consentire al Comune di Osimo nuovi introiti.

   

da Liste Civiche Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-08-2009 alle 14:56 sul giornale del 19 agosto 2009 - 1051 letture

In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, osimo, paola andreoni, astea, stefano simoncini, liste civiche, corte costituzionale, tia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eDpT