utenti online

Andreoni (PD): Tariffa rifiuti, l\'IVA va restituita ai cittadini

2' di lettura 18/08/2009 - Tariffa Rifiuti: l\'IVA deve essere restituita ai cittadini. L\'aggravio dell\'IVA sul pagamento della tariffa rifiuti è illegittima. A stabilirlo è stata la Corte Costituzionale e in base al fatto che quella sui rifiuti non è una tariffa, su cui può gravare l\'IVA, ma una tassa a tutti gli effetti.

Tariffa Rifiuti: l\'IVA deve essere restituita ai cittadini. L\'aggravio dell\'IVA sul pagamento della tariffa rifiuti è illegittima. A stabilirlo è stata la Corte Costituzionale in base al fatto che quella sui rifiuti non è una tariffa, su cui può gravare l\'IVA, ma una tassa a tutti gli effetti.


Con una recente sentenza (n. 238 del 24 luglio 2009) la Corte Costituzionale ha riconosciuto natura tributaria alla Tia, dichiarandone in modo esplicito l\'esclusione dal campo di applicazione dell\'Iva. L\'analisi svolta dalla Corte Costituzionale ha rilevato, in relazione agli elementi di analogia tra TARSU e TIA, che entrambi i prelievi sono estranei all\'applicazione dell\'IVA (cfr. Citata sentenza sub 7.2.3.6.), concludendo che la tariffa di igiene ambientale è una prestazione tributaria.


Al riguardo, anche tenendo presente che la definizione dal legislatore, con l\'art. 238 del D.lgs. 3/4/2006 n. 152: <>, è di tutta evidenza che la natura tributaria della prestazione, come statuita dalla suprema corte, vieta che sulla T.I.A. sia prelevata l\'imposta di valore aggiunto (I.V.A.).


Tradotto significa che si apre una questione assai delicata per i protagonisti della vicenda vale a dire i Comuni ( come il comune di Osimo) che con la scelta di passare dalla Tarsu alla Tia hanno fatto addebitare sulle bollette (fatture) del servizio rifiuti l\'Iva ai cittadini e i cittadini stessi che l\'hanno pagata e che adesso avrebbero diritto al rimborso.


Alla luce delle predette considerazioni, si invita Il Sindaco a mettere in atto ogni iniziativa utile per l\'immediata non applicazione dell\'Iva dalle bollette e per valutare e individuare i modi per garantire la restituzione, qualora ce ne fossero le condizioni, ai cittadini utenti delle somme già pagate ma non dovute.

   

da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-08-2009 alle 18:10 sul giornale del 18 agosto 2009 - 1262 letture

In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, osimo, partito democratico, paola andreoni, stefano simoncini, TARSU, tia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eDo4





logoEV
logoEV