utenti online

Trattorino fuori controllo, 83enne ferito mentre lavora nell\'orto

2' di lettura 17/08/2009 - É mezzogiorno di venerdì quando un\'elioambulanza sorvola la città e si va a posare sul verde campetto dello stadio cittadino Diana in via Olimpia, tra gli sguardi stupiti e perplessi di passanti e residenti incuriositi da quanto stia accadendo. Un uomo è gravemente ferito nella frazione

É mezzogiorno di venerdì quando un\'elioambulanza sorvola la città e si va a posare sul verde campetto dello stadio cittadino Diana in via Olimpia, tra gli sguardi stupiti e perplessi di passanti e residenti incuriositi da quanto stia accadendo. Un uomo è gravemente ferito nella frazione Abbadia, in via Castellano, una contrada di campagna ripida e scoscesa in cui non vi sono spiazzi dove il velivolo possa atterrare. R.A., 83 anni, residente in città ma proprietario di un orto nella piccola frazione, si stava dedicando alla cura del proprio terreno con un motocoltivatore, quando all\'improvviso, forse a causa di una contropendenza del suolo, la macchina con cui stava lavorando si è rovesciata di lato e gli è caduta addosso, bloccandogli le gambe a terra. Il manubrio affonda nell\'addome dell\'uomo, causandogli un grave trauma toracico. Attonite da quanto stavo accadendo ma con grande prontezza di riflessi la moglie e la figlia sono subito accorse per aiutare l\'uomo e lo hanno liberato dalla morsa del trattorino.



Scatta il codice rosso, arrivano i Vigili del Fuoco della stazione di Osimo, il 118, l\'automedica della Croce Rossa, viene chiamata l\'elioambulanza. Via Castellano è una stradina scoscesa e stretta di campagna, composta da tratti ora asfaltati ora sterrati, e si inerpica tra via Flaminia I e via Abbadia: impossibile trovare nei paraggi uno spiazzo adeguato per far posare il velivolo. Per questo l\'elicottero si porta in direzione di Osimo centro, sorvola la città, cala dall\'alto e si posiziona all\'interno dello Stadio Diana. Il giovanissimo custode del campetto, Michele Buscarini, sorpreso da quanto sta accadendo, apre il cancello ai mezzi di soccorso, che fanno da staffetta prima trasportando il personale medico, tra cui un anestesista, dall\'elicottero alla scena dell\'incidente, e viceversa, recuperando il ferito e consegnandolo all\'equipaggio del velivolo. L\'uomo, trasportato all\'ospedale regionale di Torrette, non sembrerebbe in pericolo di vita.






Questo è un articolo pubblicato il 17-08-2009 alle 12:30 sul giornale del 17 agosto 2009 - 3390 letture

In questo articolo si parla di cronaca, michela sbaffo, ospedale di torrette, stadio diana, abbadia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eDnp





logoEV
logoEV