utenti online

Osimani in vacanza nel Mediterraneo: trionfa il last minute

2' di lettura 16/08/2009 - Osimani in vacanza: dove si va? In Mediterraneo, a caccia del sole e dello svago cercando di lasciarsi alle spalle lo stress di tutti i giorni e le preoccupazioni di un autunno che si preannuncia caldo, lavorativamente parlando. La crisi eppure irrompe anche nella scelta delle destinazioni di \'fuga\' estiva e trionfa il last minute.

Osimani in vacanza: dove si va? In Mediterraneo, a caccia del sole e dello svago cercando di lasciarsi alle spalle lo stress di tutti i giorni e le preoccupazioni di un autunno che si preannuncia caldo, lavorativamente parlando. La crisi eppure irrompe anche nella scelta delle destinazioni di \'fuga\' estiva e trionfa il last minute.


\"Si risparmia accorciando il periodo di permanenza fuori casa e approfittando il più possibile delle offerte cosiddette dell\'ultimo minuto\" spiega Alessia Bragoni, titolare dell\'Agenzia di Viaggi Aliante. \"Mete preferite: Sardegna, Grecia, Spagna e - in generale - riscuotono successo le crociere in Mediterraneo, comode perché partono direttamente dalla vicina Ancona. C\'è anche chi sceglie mete più lontane, come il Madagascar, o vola in America, ma si tratta più di un\'eccezione che della regola. Si osa non tanto per le vacanze ma per il viaggio di nozze: le giovane coppie che si sposano in estate festeggiano puntando su destinazioni esotiche, come la Thailandia o il Messico.\"


Una radiografia parallela e identica della situazione emerge anche dalle parole di Silvio Cicchi, collaboratore della Halley Tours: \"La difficile congiuntura economica ha spinto i tour operators a tirar fuori innumerevoli offerte: ogni giorno arrivano alla nostra agenzia depliant su depliant di pacchetti-viaggio sempre più convenienti. Una tendenza che non è nuova, ma che quest\'anno si è radicata e accentuata: le promozioni arrivano a proporre sconti anche del -30 o del -40% rispetto ai prezzi richiesti in passato. Questo vale per i grandi tour operators e per un ventaglio di località che comprende: Egitto, Grecia, Spagna, Turchia e Tunisia. Per questo, i clienti molto spesso rimandano fino all\'ultimo la scelta delle vacanze, confidando in nuove e più vantaggiose offerte, e decidono la destinazione in base al prezzo. Sono finiti i tempi in cui si prenotava il tutto già a maggio.\"






Questa è un'inchiesta pubblicata il 16-08-2009 alle 23:55 sul giornale del 17 agosto 2009 - 1265 letture

In questo articolo si parla di attualità, turismo, osimo, michela sbaffo, estate 2009

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eDl2





logoEV
logoEV