Cinema Concerto a rischio di chiusura definitiva

Cinema Concerto, si arriverà alla chiusura definitiva? Nessuna proiezione durante l\'estate dopo una stagione invernale che non ha portato i frutti desiderati: il cartellone rimane bianco. A determinare il futuro della storica struttura saranno gli stessi osimani, è il parere del sindaco Stefano Simoncini, assessore alla cultura nella passata amministrazione: \"La pausa estiva c\'è sempre stata, ma solitamente veniva compensata dalla contemporanea rassegna di Cinema sotto le Stelle ospitata nel cortile di Palazzo Campana. Quest\'anno non ci siamo riusciti, ma del resto è inutile nasconderlo: si è in perdita.\"
Le
proiezioni del week end durante la stagione invernale avrebbero portato solo
sette, massimo 10 presenze a serata. Difficile quantificare il contraccolpo
economico, di certo è un chiaro segnale di una resa tutta in negativo. Il
Cinema attualmente è sotto la gestione dell\'associazione culturale Juter Club,
subentrata al vecchio gestore Fausto Mondaini.
\"La concorrenza dei multisala è troppo forte
- motiva il primo cittadino - Una soluzione potrebbe essere diversificare
l\'offerta. Abbiamo avuto un grande successo con la recente iniziativa \'Lezioni
di Storia\' sia a livello scolastico, sia extra con 50 presenze a sera. Incontri
del tutto gratuiti ma che ci indicano una possibile strada da seguire: ovvero,
potremmo dedicare il Concerto a proiezioni di nicchia, non rintracciabili
nell\'offerta di massa dei multisala, da alternare a iniziative culturali. Ne
parlerò con il neo assessore alla cultura Achille Ginnetti e con i soci dello
Juter.\"
Resta infatti da vedere se lo Juter deciderà di accollarsi ancora la gestione della struttura. \"Un grande ruolo lo giocheranno gli osimani e la loro volontà di mantenere viva la struttura. Al momento il Cinema sembra essere un pò come una di quelle cose che quando c\'è non si considera e quando non c\'è manca. Ma se la situazione non si sboccherà , non potremo fare altro che chiudere.\"

Questo è un articolo pubblicato il 11-08-2009 alle 23:55 sul giornale del 12 agosto 2009 - 2162 letture
In questo articolo si parla di attualità, michela sbaffo, achille ginnetti, stefano simoncini, cinema concerto
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"