utenti online

Basket: Robur concentrata sul mercato, i primi nomi

2' di lettura 10/08/2009 - Ciani è la prima scelta ma con un contratto decisamente ridimensionato. Dietro di lui Paolini, che dai primi contatti ha pretese superiori al budget osimano, oppure un marchigiano (Marco Pesaresi?), purchè si accontenti di un ingaggio ridotto e di una squadra di un certo tipo, da portare alla salvezza.

LA ROBUR OSIMO esce rafforzata al suo interno dalla riunione dei soci che si è tenuta lo scorso giovedì. Una assemblea importante, perché venuta all\'indomani della riammissione in A dilettanti e perché dalla assemblea sono scaturite le prime indicazioni sulle strategie sportive. Innanzitutto si cominciano a contare le prime prese di impegno a livello finanziario, da parte dei soci, direttamente o indirettamente. Quindi qualche denaro nelle casse della società si comincia a reperire, anche se di strada da fare ce ne è ancora molta. Con queste premesse Carlo Di Cosimo può iniziare a muoversi per il coach prima e per il roster subito dopo. Il tutto in pochissimi giorni, visto che il primo impegno ufficiale, la Coppa Italia, arriverà il 2 settembre. E il destino ha voluto subito lo scontro Osimo-Bologna. Andata in Emilia, ritorno nelle Marche, anche se il la società bolognese ha chiesto alla Robur di invertire i turni.

CAPITOLO COACH. Ciani è la prima scelta ma con un contratto decisamente ridimensionato. Dietro di lui Paolini, che dai primi contatti ha pretese superiori al budget osimano, oppure un marchigiano (Marco Pesaresi?), purchè si accontenti di un ingaggio ridotto e di una squadra di un certo tipo, da portare alla salvezza. I dirigenti della Robur vogliono fare il massimo per imbastire una formazione competitiva per conquistare una salvezza tranquilla in una stagione interlocutoria. Quindi con ogni probabilità 5 giocatori da quintetto e poi largo ai giovani del vivaio. L\'unico tesserato ad oggi è Barsanti. Giuffrida ha firmato in B dilettanti a Siracusa, mentre Basanisi aspetta la chiamata di Ruvo di Puglia. Potrebbe restare Marsili mentre il discorso Giroli è legato alle sue condizioni fisiche, dopo l\'infortunio e l\'operazione subita a giugno. Giocatori liberi in circolazione ce ne sono ancora, in un mercato molto strano e dominato dalla austerity. I tesseramenti si chiuderanno il 4 settembre, poi ci sarà la finestra di dicembre che darà la possibilità di un ingaggio e due cessioni al massimo. Domani a Roma intanto ci sarà un tavolo di trattative fra Lnp e Fip per trovare una soluzione alla formula del campionato. Quasi impossibile trovare una soluzione che non scontenti nessuno. La cosa importante sarà salvaguardare lo spettacolo e l\'equità dei vari campionati dilettantistici.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-08-2009 alle 17:19 sul giornale del 10 agosto 2009 - 1018 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, robur





logoEV
logoEV