utenti online

La Provincia di Ancona fa bene la raccolta differenziata

2' di lettura 01/08/2009 - E' stato presentato il rapporto 2008 sui risultati raggiunti dalla raccolta differenziata nei Comuni della Provincia di Ancona




Marcello Mariani, assessore all'Ambiente della Provincia di Ancona, nel presentare il trend sui risultati della differenziata raggiunti nel 2008, afferma: "Questi dati sicuramente sono soddisfacenti e dimostrano una inversione di rotta ovvero che la quantità dei rifiuti invece che aumentare diminuisce grazie alla quantità di recupero costante". Le cifre sono per quanto riguarda la percentuale di raccolta differenziata lo dimostra: 18,31% nel 2006, 22,05% nel 2007, 30,28% nel 2008. Cifre confortanti che fanno prevedere nel 2009 il 38/40% di raccolta differenziata, dato che, tuttavia, non arriva ai dettami della normativa vigente che prevede il 50% di riciclo. Inoltre Mariani aggiunge: "Per il centro Italia le Marche sono la regione più premiata con 16 comuni virtuosi (sotto i 10 mila abitanti), tra i quali 14 sono della provincia di Ancona. Nel 2008 abbiamo risparmiato un totale di 73 kg di anidride carbonica pro capite corrispondente a 49 mila alberi. I risultati raggiunti dalla provincia di Ancona sono paragonabili a certi comuni del nord Italia, questo perché i cittadini sono stati educati alla raccolta differenziata e si sono resi conto che questa può essere una delle vie percorribile per la tutela dell'ambiente" - infine conclude - " sono convinto che il miglior smaltimento dei rifiuti parta da 'sotto il lavello' ".

Inoltre dal rapporto emerge che la raccolta differenziata è una pratica conveniente non solo per la tutela dell'ambiente, ma anche alle finanze dei comuni. Infatti, secondo le disposizioni previste dalla legge regionale, i comuni che hanno raggiunto il 45% della raccolta differenziata potranno servirsi di sconti sui costi del conferimento in discarica, recuperando in questo modo risorse che potranno essere reinvestite in altri servizi. Questa la lista dei comuni virtuosi: Barbara, Belvedere Ostrense, Camerano, Castellone di Suasa, Corinaldo, Monsano, Monterado, Morro d'Alba, Ostra, Ostra Vetere, Ripe, San Marcello, Senigallia, Serra de'Conti. Ancona, Jesi, Loreto e Fabriano sono vicini agli obiettivi previsti per il 2009.








Questo è un articolo pubblicato il 01-08-2009 alle 15:24 sul giornale del 01 agosto 2009 - 2098 letture

In questo articolo si parla di raccolta differenziata, marcello mariani, politica, chiara bruglia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Jo3





logoEV