utenti online

Basket: Robur, ancora nulla di fatto

2' di lettura 31/07/2009 - Quella di oggi  è stata una giornata da \"niente di fatto\" per gli organici dei prossimi campionati dilettantistici. Si aspettava la svolta ed invece non c\'è stata. Il dialogo (con interferenze varie) fra F.I.P. e Lega Nazionale Pallacanestro va avanti, senza però trovare grossi punti in comune.

Quella di oggi è stata una giornata da \"niente di fatto\" per gli organici dei prossimi campionati dilettantistici. Si aspettava la svolta ed invece non c\'è stata. Il dialogo (con interferenze varie) fra F.I.P. e Lega Nazionale Pallacanestro va avanti, senza però trovare grossi punti in comune. La distanza fra le posizioni della Federazione e quelle della LNP rimane. La Lega del presidente Roberto Drocchi, per salvaguardare le posizioni di Osimo e delle squadre aventi diritto al ripescaggio, continua a chiedere un allargamento degli organici. Dall\'altra parte della barricata la F.I.P. rimane ferma sulla posizione di partenza. Ovvero sull\'esclusione di Osimo e sull\'entrata in A dilettanti della Fortitudo Bologna.

In realtà il Settore Agonistico sta pensando e parlando di almeno un paio di soluzioni di \"emergenza\" che potrebbero entrare in scena se effettivamente Osimo si dovesse vedere accolto dalla Commissione Giudicante il ricorso presentato lunedì scorso. In questa situazione gli scenari possibili sono almeno due. Escluso (almeno per ora) il passaggio ad un organico a 32 squadre, ecco cosa potrebbe accadere. La prima soluzione prevedrebbe il rientro di Osimo, un organico a 29 squadre, un girone a 15 squadre ed uno a 14. La seconda invece il rientro di Osimo, il ripescaggio di Capo d\'Orlando, un organico a 30 squadre e di conseguenza due gironi a 15 squadre. Ipotesi per ora. Le mettiamo qua per cercare di ampliare un quadro della situazione ormai sempre più confuso. Questo pomeriggio si aspettava una comunicazione della F.I.P.: pare tutto rimandato a domani. Chi ci capisce qualcosa è davvero fortunato. La speranza è che in Federazione abbiano le idee più chiare di noi e che si trovi una soluzione per uscire da una situazione diventata imbarazzante. Almeno ad agosto, la speranza è che si possa iniziare a parlare di basket giocato, di ritiri, di pre-campionato e non più di ricorsi, organici e ripescaggi. Di questi temi si inizia ad averne abbastanza.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-07-2009 alle 17:55 sul giornale del 31 luglio 2009 - 1321 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, basket 2000, senigallia, robur, Pallacanesto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eCZf