utenti online

Simoncini: \'Caro Pd... a discore nu è fadiga\'

6' di lettura 30/07/2009 - Le opposizioni non sanno più che pesci pigliare di fronte all\'Amministrazione Simoncini che dai suoi primi atti dimostra solo buon senso e responsabilità. E così il Pd, tanto per criticare, afferma solo cose scriteriate.  

Caso Robur


La signora Andreoni nel corso di 5 anni si è contraddistinta solamente per la volontà di remare contro la società di basket. Lo ha fatto, vale la pena ricordarlo, con innumerevoli articoli e mozioni, interventi consiliari e interrogazioni. Oggi accusa l\'Amministrazione di non avere capacità di trovare sponsor. Da che pulpito viene la predica? il PD conosce lo stato dell\'economia reale che viviamo nel nostro territorio? Le imprese mettono i dipendenti in cassa integrazione, faticano a riscuotere i compensi per lavori svolti, non riescono a fare fronte ai pagamenti dei loro fornitori, hanno enormi difficoltà di accesso al credito bancario.

L\'Amministrazione Simoncini si sente di ringraziare a nome della città le imprese che in questi anni hanno sostenuto tutto lo sport osimano e le iniziative sociali e culturali del nostro territorio e ben comprende se ora non riescono più a fare fronte a tali impegni o se riducono i loro budget per tali iniziative mecenatistiche.

Proprio a causa di questo momento economico, hanno chiuso i battenti, o sono scese di categoria, società di basket storiche nel panorama nazionale, che hanno effettuato anni e anni di serie A e conquistato titoli italiani ed internazionali… Ma per il PD di Osimo tutto questo non conta.

Pretendere che tali imprese oggi sponsorizzino la Robur e le altre società sportive come in passato è affermazione che dimostra solamente una pochezza politica.

Le scelte della dirigenza roburina dimostrano viceversa saggezza e oculatezza. Se si hanno i mezzi economici per affrontare un campionato di A dilettanti lo si fa, altrimenti, anche al fine di garantire un bilancio sano (atto imprescindibile per una corretta politica sportiva) si scende di categoria e si allestisce una squadra che valorizza i giovani talenti osimani e delle città limitrofe. Questa è una politica sportiva a favore della città e nel rispetto dell\'economia attuale del territorio! Francamente Simoncini, da tifoso prima ancora che da sindaco, si augura che la Robur prosegua in questa direzione.


Caso Progetto Anziani


Anche in questo 2009 il progetto Anziani si sta sviluppando in maniera ampia e articolata. Grazie a un grande sforzo dell\'Amministrazione Comunale, il livello dei servizi assicurati e pari a quello dell\'anno precedente, sia per quantità, sia per qualità.


Caso Direttore generale


Fare una procedura che prevede soltanto la finestra per la possibilità di utilizzo di un dirigente del Comune di un Ente - e va notato che i dirigenti del Comune di Osimo, rispetto a quelli degli altri enti locali vicini, tutti di area di Centrosinistra, sono molto meno numerosi - non vuol dire impegnare i soldi, né tanto meno indicare una persona. Il processo alle intenzioni va quindi rispedito al mittente.


Caso Scuole


L\'Amministrazione si pone come unico e primario obbiettivo quello di garantire una risposta adeguata in termini di aule e spazi didattici a disposizione, in piena concertazione con i dirigenti scolastici. Certo è che se la capogruppo del PD Andreoni non avesse alzato, anni fa, le barricate contro il Campus di via Vescovara ora quel complesso - moderno, adeguato alle attuali esigenze didattiche, razionale e baricentrico - sarebbe in fase di completamento lavori, anziché in fase iniziale; conseguentemente, molti problemi ora sul tappeto sarebbero stati da tempo risolti come in modo molto lungimirante, come l\'Amministrazione Latini aveva previsto.

Ora dobbiamo intervenire per opere di ammodernamento presso numerosi plessi scolastici: Primaria San Biagio, Plesso Bellini, Primaria Osimo Stazione, Scuola Infanzia Passatempo, Primaria Fornace Fagioli, Scuola Casenuove.

Intanto, in ordine al Plesso Bellini, con i dirigenti scolastici è prevalsa una soluzione di buon senso e provvisoria che consente di dare adeguata sistemazione a ogni classe. Tale piano prevede la destinazione permanente ad aule didattiche di diversi spazi a ciò destinati nell\'anno scolastico precedente, a prescindere dalla loro attribuzione ad un istituto comprensivo o a un altro. In questo modo, le oscillazioni del numero degli iscritti alle diverse scuole vengono comunque contenute all\'interno del plesso, con criteri di adeguamento annuale e senza concessione in via definitiva ad una specifica scuola


Caso nomine nelle società


Le nomine di talune società verranno rese note in settimana.

Solo un PD, evidentemente costituito da veggenti, sarebbe in grado di giudicare negativamente ciò che ancora non esiste.


Caso politiche giovanili - impianto Skateboard


Non è possibile chiedere l\'ingresso gratuito all\'impianto di skateboard, perché l\'impianto è in gestione a una società privata. Proprio un accesso così regolamentato garantisce la salvaguardia della pista, già apprezzata in tutta Italia e d\'altronde la quota di ingresso è davvero minimale, in perfetta linea con le tariffe di tutti gli altri impianti sportivi. Prima di fare demagogia sui costi a carico dei ragazzi, il PD si ponga questa domanda: quanto spende al mese una famiglia per le ricariche dei telefonini o di benzina per gli scooter dei propri figli? La società che gestisce l\'impianto sta realizzanto il nuovo regolamento (che ancora non è stato adottato), che prvede anche dispositivi di protezione individuale a tutela dei fruitori. Si tiene a precisare poi che ad un mese dalla inaugurazione, la società è stata costretta a sostituire completamente la precedente recinzione - rotta e tagliata dolosamente in ogni dove - ed i cancelli in rete metallica con una balaustra in acciaio. Questi atti vandalici sono stati compiuti da parte di giovani che hanno avuto così libero accesso all\'impianto a qualunque ora del giorno e della notte, con nocumento per il riposo serale e notturno dei residenti circostanti.

Di fronte a ciò, l\'iniziativa di regolamentare in modo serio l\'accesso a un impianto sportivo rappresenta un atto doveroso, a maggiore garanzia delle regole di vita civile; ma diviene anche forma educativa per i ragazzi all\'uso responsabile degli impianti sportivi che, è bene precisarlo, in ogni parte d\'Italia sono regolati da apposite norme fissate allo scopo di garantire la sicurezza personale dei fruitori.


Caso trasparenza e nomina dei revisori dei conti comunali


Ad Osimo, per la nomina dei Revisori dei Conti comunali, esistono delle regole fissate dall\'Amministrazione Niccoli. L\'Amministrazione Latini, per dieci anni, ha sempre seguito tali regole, d\'accordo con le minoranza di cui faceva parte anche il PD; e sulla medesima strada ha proseguito anche l\'Amministrazione Simoncini.

Spieghi il PD perché ha rinnegato tali regole, invece che vaneggiare su presunte cose che il Sindaco Simoncini temerebbe. Spieghi perché ad un preciso invito del Sindaco Simoncini al PD di designare un nominativo presente negli elenchi dei professionisti che avevano risposto al bando, il Pd non lo ha fatto e per tre ore s\'è arroccato su improbabili e assurde posizioni ad personam. Spieghi perché, quando un mese prima delle elezioni il PD ha votato per il rinvio della nomina dei Revisori dei Conti al primo consiglio comunale della nuova amministrazione, non ha contemporaneamente posto anche la questione della modifica del regolamento. E spieghi perché, durante la seduta della contestata nomina, non ha votato l\'emendamento che intendeva modificarlo, cosicché avrebbe potuto votare il proprio candidato.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-07-2009 alle 14:33 sul giornale del 30 luglio 2009 - 2984 letture

In questo articolo si parla di paola andreoni, stefano simoncini, pd

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eCVE





logoEV
logoEV