utenti online

Basket: Robur Osimo, grande attesa per le decisioni della Fip

2' di lettura 30/07/2009 - Ci fu da parte della Robur una \"richiesta di auto retrocessione in C\" o una \"semplice consultazione\"? A questa domanda dovrà rispondere la Commissione giudicante federale, chiamata ad esprimersi sulle due tesi rispettivamente di Federazione italiana pallacanestro e Robur Basket.

Ci fu da parte della Robur una \"richiesta di auto retrocessione in C\" o una \"semplice consultazione\"? A questa domanda dovrà rispondere la Commissione giudicante federale, chiamata ad esprimersi sulle due tesi rispettivamente di Federazione italiana pallacanestro e Robur Basket. Se con una delibera del Consiglio federale i giallo rossi sprofondano in C, è per colpa di una richiesta da parte del presidente della Robur Massimo Torcianti. Questa la posizione della Fip.


Mentre Lega nazionale pallacanestro, attraverso il suo presidente Drocchi e società di via Striscioni, accusano la Fip di errata interpretazione di una missiva, scritta invece da Osimo alla stessa Fip per sondare il campo, dunque solo per informarsi riguardo l\'iscrizione alla serie C. Ma non per esprimere la volontà a prendervi parte. Inoltre i \"senza testa\" sollevano dubbi su una possibile forzatura per far spazio in A Dilettanti alla Fortitudo Bologna.


Chi ha ragione? Vero è che la posizione della Robur a seguito del Cda riunitesi lunedì scorso cozza con le dichiarazioni di sabato 18 luglio del suo presidente Torcianti («per motivi economici è una decisione saggia ripartire dalla C»), una linea rientrata subito dopo le proteste di soci e tifosi. Tuttavia a far fede è il documento non ancora pubblicato spedito dallo stesso presidente di Osimo alla Fip.


Deciderà la Commissione giudicante a seguito del ricorso che Osimo ufficializzerà oggi, analizzando attentamente la lettera dalla quale si è sviluppata l\'attuale caotica situazione e stabilendo se vi sia stato una cattiva interpretazione da parte della Fip o meno. Per quanto riguarda la Fortitudo, il consigliere nazionale della Fip Giuseppe Rotolini ha spiegato che «una società professionistica alla quale viene respinta l\'iscrizione in Lega2 ha diritto di scegliere uno dei campionati dilettantistici».






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-07-2009 alle 12:04 sul giornale del 30 luglio 2009 - 1511 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, basket 2000, senigallia, robur basket, Pallacanesto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eCVu