utenti online

Alla festa della vittoria parte la corsa delle Civiche per le Regionali

2' di lettura 27/07/2009 - Padiglioni giallo e blu, girasoli e torce accese: le Liste Civiche hanno celebrato venerdì la vittoria alle amministrative con una cena all\'aperto in via dei Tigli, frazione Padiglione. 540 i banchettanti e un ricco menù: antipasto all\'italiana, orecchiette al ragù di verdure, penne all\'amatriciana, vitel tonné, carpaccio, patate e una fetta di viennetta.

Padiglioni giallo e blu, girasoli e torce accese: le Liste Civiche hanno celebrato venerdì la vittoria alle amministrative con una cena all\'aperto in via dei Tigli, frazione Padiglione. 540 i banchettanti e un ricco menù: antipasto all\'italiana, orecchiette al ragù di verdure, penne all\'amatriciana, vitel tonné, carpaccio, patate e una fetta di viennetta. A lavorare in cucina con tanto di parnanza anche i consiglieri Graziano Palazzini e l\'ex sindaco Dino Latini. Presenti ai tavoli tutti gli esponenti delle Liste e gli assessori. Della Giunta solo Francesca Triscari era assente perché impegnata a rappresentare il Comune alla manifestazione pro Abruzzo al porto di Ancona. Presenti molti dei dipendenti comunali e le associazioni di categoria con i rappresentanti di Confartigianato (Baffetti, Gardoni e Cataldi) e di Confcommercio (Frontini).


A metà cena il sindaco Stefano Simoncini, dopo aver girato tra i tavoli per salutare gli intervenuti, ha rivolto alla folla un breve discorso: \"I cittadini ci hanno votato perché abbiamo una marcia in più: l\'amicizia e il senso di squadra. Chi ha saputo dare origine a tutto questo è stato l\'amico Dino, che è stato capace di mettersi al servizio della città, e ancora lavora per Osimo. Non so come ha fatto in questi dieci anni a sostenere un ritmo così: io farò del mio meglio.\"


Latini su invito di Simoncini ha preso il microfono e tra gli applausi: \"Questi anni li ricorderemo come una fase esaltante della nostra vita - ha detto- tutti noi ne siamo parte. Continueremo a essere uniti, come i gladiatori nell\'arena, tanto nel successo quanto nel momento in cui talvolta dovremo dire \"no\" alle richieste che ci verranno poste, non per incuranza ma per le difficoltà della crisi in atto. Ormai le Liste Civiche sono una realtà, non solo a livello locale, ma anche regionale. Non finisce qui. Magari non con i nomi di Simoncini o Latini, ma andremo ancora avanti.\" Una chiara apertura al futuro in Regione delle Civiche, visto l\'appuntamento elettorale del prossimo anno. Per sé Latini ritaglia il ruolo di \"consigliere comunale, e poi a casa.\"








Questo è un articolo pubblicato il 27-07-2009 alle 16:38 sul giornale del 27 luglio 2009 - 1211 letture

In questo articolo si parla di politica, michela sbaffo, stefano simoncini, liste civiche, dino latini





logoEV
logoEV