utenti online

Comune di Osimo: il nostro impegno per la Robur

1' di lettura 24/07/2009 - L\'Amministrazione Comunale in questi anni ha sempre provveduto a tutelare tutte le società sportive, in particolare intervenendo a favore della Robur dal 2004 al 2008, attraverso la partecipata Auxmedia (senza che ciò penalizzasse altri sodalizi).

L\'Amministrazione Comunale in questi anni ha sempre provveduto a tutelare tutte le società sportive, in particolare intervenendo a favore della Robur dal 2004 al 2008, attraverso la partecipata Auxmedia (senza che ciò penalizzasse altri sodalizi).

Poi, dalla metà del 2008, la Robur Basket è tornata in mano ai privati; nonostante ciò, il Comune di Osimo ha continuato a mantenere gli impegni assunti in tema di sostegno alla attività giovanile e alle strutture di riferimento, in primis il Palazzetto dello Sport.

Ora la difficile congiuntura economica ha portato a una riduzione sensibile del budget a disposizione della società, quindi vediamo con favore il fatto che figure storiche come Paolo Bianconi e Fabio Fattorini, accanto ad altri nuovi soggetti, possano affacciarsi sulla scena per assumere la gestione della Robur per la stagione 2009-2010.

Del resto è giusto che a spendersi in prima persona per la difesa di questo sport sia chi da sempre ha dimostrato di amare la pallacanestro.

Certamente sono tutti utili i contributi atti a disegnare il futuro della Robur, ma è evidente che l\'urgenza è data dalla necessità di un preciso fatto concreto: trovare le risorse finanziare per fare il campionato.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2009 alle 17:04 sul giornale del 24 luglio 2009 - 843 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, osimo, robur, Comune di Osimo





logoEV
logoEV