utenti online

Centro Ricerca Agricoltura, l\'assessore Francioni a Roma

1' di lettura 24/07/2009 -

La sede osimana, fondata nel 1936 e collegata dal 1968 con l\'Università di Bologna, si trova in via Cagiata n.90 e occupa 14 persone. Ora, a seguito di una disposizione ministeriale di razionalizzazione, potrebbe essere accorpata con la sede di Monsampolo del Tronto.



L\'assessore al Patrimonio del Comune di Osimo, Roberto Francioni, si è recato a Roma per discutere con la direzione nazionale del Centro Ricerca in Agricoltura il futuro della sede osimana.

La sede osimana, fondata nel 1936 e collegata dal 1968 con l\'Università di Bologna, si trova in via Cagiata n.90 e occupa 14 persone. Ora, a seguito di una disposizione ministeriale di razionalizzazione, potrebbe essere accorpata con la sede di Monsampolo del Tronto.

Dato il prestigio del Centro Ricerca in Agricoltura di Osimo, che si occupa di ricerca nel campo della sperimentazione colturale, con particolare riguardo alle oleoleguminose, vale a dire girasole e soia, il Comune è deciso a fare tutto quanto è in suo potere per scongiurare la prospettiva dell\'accorpamento.

Nel suo viaggio a Roma, l\'assessore Francioni ha ottenuto dal direttore nazionale dell\'Ente, dr. Giovanni Lopiparo, la sospensione degli effetti del provvedimento ministeriale nei confronti della sede osimana, in attesa che il Comune di Osimo perfezioni una lettera di intenti con una proposta atta ad alleviare in parte i costi della permanenza del Centro nella nostra città. L\'orientamento del Comune di Osimo è quello di accollarsi una parte delle spese di gestione, al di fuori del costo del personale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2009 alle 16:35 sul giornale del 24 luglio 2009 - 1908 letture

In questo articolo si parla di attualità, roma, osimo, agricoltura, roberto francioni, ricerca, Comune di Osimo





logoEV
logoEV