utenti online

Offagna: Disfida in armi, vince il Torrione ma San Bernardino fa ricorso

3' di lettura 23/07/2009 - Il Rione Torrione, dopo aver vinto le due gare della prima giornata della Disfida, con la mazza ferrata e la balestra, è giunto secondo nella sfida dell\'arco, vinta da San Bernardino, imponendosi nell\'ultima, decisiva, gara della lancia. Contestato il terzo tiro del Rione Torrione, con la lancia che è andata conficcarsi al limite tra le fasce di 8 e 10 punti.

Il Palio della Crescia è stato conquistato dal Rione Torrione. E\' il risultato finale della seconda giornata della Disfida in arme che si è svolta nella Piazza della Contesa, nell\'ambito della XXII edizione delle Feste medioevali di Offagna. Il Rione Torrione, dopo aver vinto le due gare della prima giornata della Disfida, con la mazza ferrata e la balestra, è giunto secondo nella sfida dell\'arco, vinta da San Bernardino, imponendosi nell\'ultima, decisiva, gara della lancia.


Contestato il terzo tiro del Rione Torrione, con la lancia che è andata conficcarsi al limite tra le fasce di 8 e 10 punti. Alla fine il giudice di gara, Paolo Miraglia, ha decretato il successo del Torrione. Questa la classifica finale della Disfida in arme: 1) Torrione; 2) San Bernardino; 3) ex-equo Croce e Sacramento. Il Rione vincitore ora esporrà la propria bandiera sul mastio della Torre per un anno, fino alle prossime Feste medioevali del 2010.


Per la prima volta in ventidue edizioni delle Feste medioevali uno dei quattro Rioni di Offagna, nel caso specifico San Bernardino, ha presentato ricorso contro la vittoria del Rione Torrione nella Disfida in arme. Verrà deciso se confermare la vittoria del Palio da parte del Rione Torrione o, se verrà accolto il ricorso del Rione San Bernardino, di andare allo spareggio per assegnare il Palio 2009. L\'eventuale spareggio si effettuerà nei prossimi giorni e l\'arma con la quale i due Rioni (Torrione e San Bernardino) si sfideranno verrà estratta a sorte.


Alla riunione che deciderà l\'esito della Disfida in arme parteciperanno i responsabili dei quattro Rioni che hanno firmato il regolamento (Sauro Bussolotto per la Croce; Giuliano Vaccarini per San Bernardino; Rudy Pizzuto per il Sacramento, e Livio Balzani per il Torrione), il giudice di gara, Paolo Miraglia, e il presidente della Pro loco, Emilio Buccolini. Per regolamento, il verdetto sarà emesso da un Comitato composto dai Rioni classificatisi al terzo e al quarto posto (in questo caso i Rioni Croce e Sacramento, che hanno concluso ex-aequo al terzo posto) e dal presidente della Pro loco.


Il motivo del ricorso è legato al terzo tiro (sui quattro effettuati) con la lancia dall\'armiere del Rione Torrione, lancia che è andata ad infilzarsi nel paglione tra la fascia di 8 punti e quella di 10 punti. Il giudice di gara martedì sera ha decretato vincitore il Torrione, optando per i 10 punti, poi, nel corso della notte la presentazione del ricorso da parte di San Bernardino.










Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-07-2009 alle 14:55 sul giornale del 23 luglio 2009 - 1659 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, offagna, feste medievali





logoEV
logoEV