utenti online

Agugliano: protagonisti sul palco i dialetti d’Italia

4' di lettura 23/07/2009 - Dal 24 luglio al 2 agosto ad Agugliano (An) la IV edizione del Festival nazionale del Teatro Dialettale - \"premio La Guglia d\'oro\", promosso dall\'associazione La Guglia onlus. In scena 6 compagnie selezionate da tutt\'Italia, e una serata fuori concorso dedicata ai bambini. Alla cerimonia finale di premiazione, ospite la cantante Linda. 


Guai a pensare ai dialetti come a lingue minori o di serie b! Basterà passare ad Agugliano nei prossimi giorni per rendersi conto del loro senso culturale, anche in chiave di recupero delle radici e dell\'identità propri di ogni regione, di quanto siano una forma di comunicazione genuina, efficace e vicina alla gente. Dal 24 luglio al 2 agosto si rinnova infatti l\'appuntamento con il quarto \"Festival Nazionale del Teatro Dialettale - Premio La Guglia d\'oro 2009\", promosso da La Guglia onlus, con il patrocinio di Regione Marche, Provincia di Ancona e Comune di Agugliano, la collaborazione del Csv, e il sostegno di diversi sponsor tra cui Banca Marche, Medioleasing e Banca Popolare di Ancona. Nel piazzale Anspi-Cop di via Roma ad Agugliano (in caso di maltempo al Cinema teatro Ariston) alle 21:30, si avvicenderanno sei compagnie di teatro dialettale, più uno spettacolo dei e per i più piccoli, fino alla cerimonia di premiazione finale di domenica 2 agosto, che vedrà ospite la cantante Linda (programma completo su www.associazionelaguglia.it; attivo servizio navetta dal parcheggio Palasport, ingresso spettacoli euro 3, serata finale euro 5).


Il Festival, che anche quest\'anno può fregiarsi di riconoscimenti dalla Presidenza della Repubblica e dalle Camere, è un evento ormai consolidato - oltre 4000 presenze nel 2008 -, e atteso sia dal pubblico, sia dalle tante compagnie teatrali amatoriali, che si candidano a partecipare un po\' da tutt\'Italia. Anche quest\'anno, tra tutti i lavori pervenuti - 40 gruppi teatrali di 11 regioni diverse - la giuria del Festival ha selezionato le 6 compagnie finaliste: \"Filarmonico drammatica\" da Macerata con \"Amami Arfreddo\" di Eriodante Domizioli (in scena venerdì 24 luglio); gruppo teatrale \"Amici di Gastone\" da Milano con \"Sogno di una notte di mezza sbornia\" di Eduardo De Filippo (sabato 25); gruppo teatro \"Luciano Rocco\" da Pordenone con \"Un cesso in fondo all\'ort\" di Luciano Rocco (domenica 26); compagnia teatrale \"I scacciapensieri\" di Santa Maria Nuova (An) con \"La fija r\'masta\" di Loris Papaveri (giovedì 30); compagnia teatrale \"Luna nova\" da Latina con \"Morso di luna nuova\" di Erri De Luca (venerdì 31); e compagnia teatrale \"Avalon\" da Battipaglia (Salerno) con \"Tre sette con il morto\" di Gerardo Petrosino (sabato 1 agosto).


Fuori concorso, martedì 28 luglio, la Compagnia \"La Guglia\" di Agugliano, composta dai bambini e ragazzi del corso teatrale promosso dall\'associazione, rappresenterà \"Giu\' pe\' \'l borgu \" (ricordando la fiera di S. Anna) di Patrizia Falcioni.


Domenica 2 agosto, il Festival saluterà con la cerimonia di premiazione, ovvero l\'assegnazione, da parte della giuria, del trofeo \"La Guglia d\'oro\" e di altri riconoscimenti, e del Premio Speciale del Pubblico, che sarà invece attribuito dalla platea. Il tutto in una serata allietata dalla voce soul e l\'energia di Linda, cantante marchigiana che si è fatta conoscere grazie alla sua inconfondibile voce intensa e solare. Sorrisi assicurati infine, dagli sketch di magia comica di \"Magic Mixer\".

Info: 329 9293623




*FESTIVAL DEL TEATRO DIALETTALE - PREMIO \"LA GUGLIA D\'ORO 2009\"


24 luglio - 2 agosto, piazzale ANSPI-COP - Via Roma, Agugliano (Ancona) - ore 21:30


(programma)

Venerdì 24 luglio 2009

Compagnia \"FILARMONICO DRAMMATICA\" - Macerata

\"AMAMI ARFREDDO\" di Eriodante Domizioli



Sabato 25 luglio 2009

Gruppo Teatrale \"AMICI DI GASTONE\" - Milano

\"SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA SBORNIA\" di Eduardo De Filippo



Domenica 26 luglio 2009

Gruppo Teatro \"LUCIANO ROCCO\" - Pordenone

\"UN CESSO IN FONDO ALL\'ORT\" di Luciano Rocco


Martedì 28 luglio 2009 - (fuori concorso)

- Compagnia \"La Guglia\" di Agugliano, presenta

\" GIU\' PE\' \'L BORGU \" (ricordando la fiera di S. Anna) di Patrizia Falcioni



Giovedì 30 luglio 2009

Compagnia Teatrale \"I SCACCIAPENSIERI\" - Santa Maria Nuova (Ancona)

\"LA FIJA R\'MASTA\" di Loris Papaveri



Venerdì 31 luglio 2009

Compagnia Teatrale \"LUNA NOVA\" - Latina

\"MORSO DI LUNA NUOVA\" di Erri De Luca



Sabato 1 agosto 2009

Compagnia Teatrale \"AVALON\" - Battipaglia (Salerno)

\"TRE SETTE CON IL MORTO\" di Gerardo Petrosino



Domenica 2 agosto 2009

Cerimonia di premiazione

Ospite la cantante LINDA

Spettacolo di magia comica con MAGIC MIXER


Ingresso spettacoli Euro 3,00 - Serata finale del 2 agosto Euro 5,00

Info 329.9293623


da associazione culturale La Guglia onlus di Agugliano




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-07-2009 alle 14:29 sul giornale del 23 luglio 2009 - 1450 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di spettacoli, agugliano, dialetto, associazione culturale La Guglia onlus di Agugliano





logoEV
logoEV