Offagna: Cecco D\'Ascoli, Dante e la libertà dell\'uomo

Cecco D\'Ascoli e Dante Alighieri si sfidano in un match virtuale a colpi di estratti delle loro opere scelti con cura dai due esperti, Alfio Albani, dantista collaboratore con Università degli Studi di Ferrara, e Francesco Pirani, ricercatore di Storia medievale presso la Facoltà di Beni Culturali (sede di Fermo) dell\'Università di Macerata.
Sede di quello che è stato simpaticamente definito un incontro-scontro da Giovanna Rinaldini (Accademia della Crescia) con tanto di \"votazione\" finale del pubblico è stata la Chiesa del SS. Sacramento di Offagna nelle cornice più che appropriata delle Feste Medioevali che stanno accedendo la città giorno dopo giorno di musica, colori, incontri culturali.
Dopo aver contestualizzato entrambe le figure letterarie, Albani e Pirani, in un serrato uno a uno, hanno approfondito la presenza delle \"stelle\" nelle opere di entrambi gli autori, pur così diversi in temperamento e esperienze, fino ad arrivare alla conclusione concorde: tanto Dante tanto Cecco, pur risentendo delle dottrine astrologiche del tempo che attribuivano ai corpi celesti la capacità di influenzare le vicende umane, dimostrano a più riprese nei loro testi di credere fermamente nell\'arbitrio umano e nella libertà dell\'anima.
Talloncini rossi (per Cecco) e blu (per Dante): il pubblico ha scelto chi tra i due autori abbia fatto di questo assunto anche una scelta di vita. Vincitore netto Cecco D\'Ascoli. Un risarcimento per il filosofo, lui che fu condannato al rogo per le sue idee e al giorno d\'oggi non riscuote l\'interesse che meriterebbe, hanno commentato gli studiosi.
Gli incontri dell\'Accademia della Crescia continueranno con le Letture di Dante nel cortile della Rocca (oggi mercoledì e giovedì alle 21.30) e sabato con l\'elezione dei Cavalieri della Crescia (ore 21).

Questo è un articolo pubblicato il 22-07-2009 alle 19:46 sul giornale del 22 luglio 2009 - 3262 letture
In questo articolo si parla di cultura, michela sbaffo, offagna, accademia della crescia
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...