utenti online

Comune in Provincia: si discute di Strada di Bordo e rotatoria a Osimo Stazione

3' di lettura 22/07/2009 - Il Comune di Osimo, rappresentato dall\'assessore ai Lavori Pubblici Francesca Triscari, ha partecipato nel pomeriggio di ieri a un incontro presso la sede del Nucleo Operativo Stradale di Ancona, indetto dalla Provincia di Ancona e finalizzato a realizzare una campagna di ascolto sui temi della viabilità e del demanio idrico.

Il Comune di Osimo, rappresentato dall\'assessore ai Lavori Pubblici Francesca Triscari, ha partecipato nel pomeriggio di ieri a un incontro presso la sede del Nucleo Operativo Stradale di Ancona, indetto dalla Provincia di Ancona e finalizzato a realizzare una campagna di ascolto sui temi della viabilità e del demanio idrico, in vista della redazione del Piano delle Opere Publiche 2009-2012. La Provincia è stata rappresentata dall\'assessore Carla Virili e dai tecnici ingegneri Paolo Manarini, Roberto Renzi, Giacomo Dolciotti, Massimo Sbrisca.

Nell\'occasione, l\'assessore Francesca Triscari ha illustato le richieste del Comune di Osimo, che possono essere così riassunte:


VIABILITA\' SULLA VALMUSONE: sollecitate le opere previste dall\'Ente Provinciale nel proprio documento \"Piano generale di sviluppo della Provincia di Ancona 2008-2012\". Per la riqualificazione della Strada provinciale Valmusone, si ritiene importante che la Provincia finanzi la nuova bretella prevista dal Prg del Comune di Osimo, che collegherebbe la ex Ss 361 (dal ponte sul fiume Musone-lato ovest di Padiglione ) alla S.P. 3 Valmusone in prossimità dell\'incrocio con la strada comunale via Linguetta. Il costo dell\'intervento non sarebbe eccessivo e potrebbe essere compreso nella cifra di euro 1.711.621,38 già prevista dal Piano provinciale. Sullo stesso argomento, una lottizzazione (suddivisa in due stralci) sita in frazione Padiglione proposta dai Signori Freddo-Quattrini, approvata e convenzionata, dovrebbe consentire la realizzazione a breve di un by-pass della frazione. Tale viabilità andrebbe dalla ex Ss 361 (innescata con rotatoria) fino alla S.P. 3 Valmusone (lato est di Padiglione).


VARIANTE DI BORDO: per il lavoro intrapreso con il tavolo tecnico cui hanno partecipato i rappresentanti della Provincia, del Comune di Osimo e della Regione, si ritiene indispensabile che la Provincia stanzi a bilancio il finanziamento di una parte della Variante di Bordo, d\'intesa e cooperazione con gli enti partecipanti al tavolo tecnico.


ROTATORIA OSIMO STAZIONE (all\'incrocio tra la SS 16 Adriatica e la S.P. 25, ora regolato da semaforo): il Comune di Osimo ritiene di dover confermare la propria disponibilità a compartecipare alla realizzazione di questa importantissima opera che consentirà un maggiore deflusso del traffico sulla SS 16 Adriatica a Osimo Stazione. Il Comune ha predisposto un progetto definitivo della rotatoria che da mesi è in attesa del necessario parere della Provincia, si ritiene perciò necessario che la Provincia confermi, con apposita previsione di bilancio, l\'intenzione espressa in passato di cofinanziare l\'opera, il cui costo dovrebbe attestarsi complessivamente sui 500.000 euro.


DEMANIO IDRICO: riguardo all\'annosa problematica della manutenzione straordinaria dei fossi di competenza provinciale presenti sul territorio osimano, si segnala la sempre più pressante esigenza di una costante pulizia degli alvei; ciò anche per le mutate condizioni climatiche che ora alternano lunghi periodi di secco a preoccupanti precipitazioni. Occorre prevedere un\'attività costante - l\'ideale sarebbe a cadenza semestrale - di manutenzione di tutti i fossi e i torrenti di competenza provinciale. Si suggerisce quindi di porre a bilancio un apposito fondo annuale per questa finalità.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-07-2009 alle 16:00 sul giornale del 22 luglio 2009 - 1263 letture

In questo articolo si parla di attualità, traffico, viabilità, provincia ancona, francesca triscari, carla virili





logoEV
logoEV