utenti online

Castelfidardo: quattro giornate spettacolari con il Summer Festival

3' di lettura 22/07/2009 - In un\'estate castellana già ricca di ospiti e proposte che stanno attirando un\'eccellente cornice di pubblico, irrompe il \"Summer festival\". Quattro giorni dedicati alla musica di alta qualità e allo strumento rappresentativo l\'identità fidardense: la fisarmonica.

In un\'estate castellana già ricca di ospiti e proposte che stanno attirando un\'eccellente cornice di pubblico, irrompe il \"Summer festival\". Quattro giorni dedicati alla musica di alta qualità e allo strumento rappresentativo l\'identità fidardense: la fisarmonica. La versione estiva della rassegna internazionale che avrà il suo clou nel mese di ottobre, inizia giovedì 23 con il concerto degli Area X per chiudersi domenica con i raffinati Ethnic project. In \"mezzo\", una serie di appuntamenti d\'impatto e rilievo culturale che avvolgeranno il centro storico in una suadente atmosfera.


La regia organizzativa è dell\'Amministrazione Comunale in partnership con Ideazione Eventi, ProLoco e Museo Internazionale della Fisarmonica. Musica d\'autore, nelle più varie declinazioni, ma anche sperimentazione e novità, prendendo slancio con la quarta tappa di \"Girogustando\", il viaggio enogastronomico che ogni giovedì sta registrando il \"sold out\". L\'apertura è affidata al sound giovane e rock degli Area X di scena alle 21.30 a piazzale Don Minzoni (Porta Marina con ingresso libero. La cover band presenta un tributo nazionale a Ligabue, avvalendosi della partecipazione straordinaria di Andrea Naspi alla fisarmonica e del chitarrista ufficiale di Ligabue Federico Poggipollini.


Venerdì ci si sposta poi nella suggestiva scenografia del parco delle Rimembranze con \"Giuliana Soscia & Pino Jodice Italian Tango Quartet\" . La fisarmonica al femminile di Giuliana Soscia approda da Rai 2, annunciando una serata importante, dai tratti jazz di Pino Jodice, con composizioni originali firmate dalla pianista e fisarmonicista dal repertorio ispirato al tango. Sabato 25, spazio alla poesia con \"L\'amor che move il sole e l\'altre stelle\", viaggio e visione con Dante con il poeta Davide Rondoni, la fisarmonica di Christian Riganelli e la voce recitante di Davide Bugari. Domenica 26 si torna al Parco delle Rimembranze con l\'Ethnic Project di Danilo di Paolonicola, che fonde musiche popolari, jazz e richiami alla classica. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero. Info: www.festivalcastelfidardo.it.



Programma completo:

GIOVEDÌ 23 LUGLIO - PIAZZALE DON MINZONI, ORE 21.15

AREA X in concerto

Alessandro Berti, voce

Romano Burini, chitarra ritmica

Michele Coacci, chitarra elettrica

Marco Fattorini, tastiere

Andrea Giaconi, basso

Diego Romagnoli, batteria

Con la partecipazione straordinaria di Federico Poggipollini, chitarrista ufficiale di Ligabue,

ed alla fisarmonica Andrea Naspi.

Il ricavato ottenuto dalle offerte presso i punti di raccolta, sarà interamente devoluto ai terremotati d\'Abruzzo.



VENERDÌ 24 LUGLIO - PARCO DELLE RIMEMBRANZE, ORE 21.15

\"GIULIANA SOSCIA & PINO JODICE ITALIAN TANGO QUARTET\" in concerto

Giuliana Soscia, fisarmonica

Pino Jodice, pianoforte

Aldo Vigorito, contrabbasso

Emanuele Smimmo, batteria



SABATO 25 LUGLIO - PARCO DELLE RIMEMBRANZE, ORE 21.15

Spettacolo teatrale \"L\'AMOR CHE MOVE IL SOLE E L\'ALTRE STELLE...\"

Viaggio e visione con Dante in collaborazione con il Centro Paul Claudel

Davide Rondoni, voce recitante

Davide Bugari, voce recitante

Christian Riganelli, fisarmonica



DOMENICA 26 LUGLIO - PARCO DELLE RIMEMBRANZE, ORE 21.15

Danilo di Paolonicola - Ethnic Project in concerto

Danilo Di Paolonicola, fisarmonica

Marco di Natale, basso

Stefano Melchiorre, batteria







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-07-2009 alle 15:30 sul giornale del 22 luglio 2009 - 1270 letture

In questo articolo si parla di castelfidardo, spettacoli, Comune di Castelfidardo





logoEV
logoEV