utenti online

Gallina Presidente del Consiglio, nominate le commissioni consiliari

3' di lettura 20/07/2009 - Nella riunione del Consiglio Comunale di sabato Mirco Gallina (Slt) è stato eletto Presidente del Consiglio con seconda votazione (necessaria la sola maggioranza, non richiesto il quorum dei 2/3 come per la prima votazione di giovedì 16).

Nella riunione del Consiglio Comunale di sabato Mirco Gallina (Slt) è stato eletto Presidente del Consiglio con seconda votazione (necessaria la sola maggioranza, non richiesto il quorum dei 2/3 come per la prima votazione di giovedì 16).


Rimandata alla prossima seduta del Consiglio l\'elezione del Vicepresidente: le liste civiche hanno proposto Giuseppe Beccacece (Liberi e Forti) mentre PD-Sinistra per Osimo hanno candidato Daniele Bernardini (che già avevano proposto al titolo di presidente). Beccacece, favorito dai voti, non supera però la soglia del 2/3 richiesto alla prima votazione e per questo si replica alla prossima seduta consiliare.


Elette le commissioni consiliari:


1- Affari generali - RIDERELLI, Beccacece, Lucchetti, Onori, Severini, Pirani

2- Attività produttive - PESARESI, Scansani, Palazzini, Mengoni, Pugnaloni, Cardinali

3 - Ambiente e territorio - BECCACECE, Lucchetti, Riderelli, Mengoni, Andreoni, Pirani

4 - Sanità e sicurezza - BERNARDINI, Onori, Falcetelli, Carpera, Mengoni, Franchini, Bernardini

5 - Scuola, cultura, sport - SECCHIAROLI, Carpera, Pesaresi, Scansani, Palazzini, Severini


Elette le commissioni elettorali:

Franchini - Scansani - Carpera + sindaco Simoncini

(i supplenti: Andreoni - Riderelli - Mengoni)


Due i momenti di acceso dibattito: per l\'ammissione all\'interno del Consiglio di Andrea Falcetelli (a sostituzione di Achille Ginnetti, eletto assessore alla cultura) e per la nomina dei revisori dei conti.


L\'opposizione ha contestato l\'ingresso di Falcetelli considerando incompatibile la sua nomina a consigliere con gli attuali incarichi dallo stesso rivestiti: presidente dell’Osimana calcio, gestore in convenzione di un impianto comunale e beneficiario per questo di contribuiti comunali.

La vice segretario comunale Magi ha dichiarato che la convenzione in atto con Falcetelli scadrà il 31 luglio e non vi sarebbe richiesta al momento di rinnovo. Il Sindaco Simoncini ha dimostrato il suo appoggio alla nomina di Falcetelli, considerando irrilevante la convenzione in atto, dato che scadrà appunto tra pochissimi giorni.

Falcetelli è stato quindi ammesso a sedere tra i consiglieri. Però ora dovrà rimuovere ogni sospetto di incompatibilità entro 10 giorni, non rinnovando la convenzione o dimettendosi dal suo ruolo di presidente sportivo.


Controversa la nomina dei revisori dei conti. Le liste civiche hanno proposto due nomi: Paola Sciulli e Ilaria Ballorini. Il Pd ha designato per il terzo nome, appannaggio di diritto della minoranza, il commercialista Attilio Marin. Marin è stato ritenuto però incandidabile dalla vice segretario Magi, in quanto non avrebbe partecipato alla procedura concorsuale comunale che ratifica la composizione dell\'elenco dei professionisti che possono aspirare a tale ruolo.

Beccacece (Liberi e Forti) a questo punto ha proposto un altro nome: Attilio Pecora. Questo ha scatenato le proteste dell\'opposizione. \"La nomina del collegio dei revisori dei conti spetta al consiglio comunale, \" si è opposta Paola Andreoni (PD); concorde Federica Franchini (Sinistra per Osimo): \"Come potremo ora noi della minoranza esprimere la preferenza che ci è dovuta se il nostro candidato viene scartato come illegittimo?\"

L\'opposizione ha comunque proposto Marin, e ha aggiunto anche la candidatura di Simona Romagnoli. Paola Sciulli con 9 voti è stata immediatamente eletta; il nome di Marin è stato escluso e ritenuto non valido al momento del ballottaggio per ex equo tra i rimanenti candidati. Si termina con l\'elezione di Sciulli, Ballorini e Pecora, tutti e tre indicati dalla maggioranza.







Questo è un articolo pubblicato il 20-07-2009 alle 15:19 sul giornale del 21 luglio 2009 - 2615 letture

In questo articolo si parla di politica, michela sbaffo





logoEV
logoEV