utenti online

Offagna: da stasera si entra nel Medioevo

2' di lettura 18/07/2009 - Scatteranno questa sera (sabato 18 luglio), alle ore 19, ad Offagna, le Feste medioevali, giunte alla XXII edizione, Feste che saranno incentrate sul tema \"Paese di magiche stelle\", rifacendosi all\'anno, il 2009, internazionale dell\'astronomia

Scatteranno questa sera (sabato 18 luglio), alle ore 19, ad Offagna, le Feste medioevali, giunte alla XXII edizione, Feste che saranno incentrate sul tema \"Paese di magiche stelle\", rifacendosi all\'anno, il 2009, internazionale dell\'astronomia.


\"Apriremo le Feste -spiega il regista della manifestazione, Gianni Nardoni- con la lettura del bando delle gare nelle taverne dei quattro Rioni (San Bernardino, Torrione, Croce e Sacramento), con al seguito la guarnigione militare del paese con le uniformi dell\'epoca, bando che poi leggeremo, proponendo anche il sunto delle Feste, dal balcone del Comune a tutti i presenti. Di rilievo, questa sera, tra i tanti spettacoli, la riproposizione dei giochi del Medioevo da parte dei Cavalieri d\'Arezzo, i quali daranno vita ad una rappresentazione teatrale in un fazzoletto di terra ricostruito nella Piazza della Contesa, con il gioco dell\'anello, la quintana, il foconot (la raccolta di un fazzoletto posizionato a terra con una lancia da parte di un cavaliere in corsa) e la sfida classica lancia contro lancia. A chiudere questa rievocazione, sarà un ragazzo cosacco che si esibirà in acrobazie circensi nel contesto del Medioevo russo\".


Questo il programma della serata: ore 19, Piazza del Maniero, esibizione di falchi in volo, a cura di Alessandro Vicini; ore 19, Scalinata del Torrione, per \"L\'angolo della fantasia\", fiabe di magie ed incantesimo: \"Robin Hood\", e, a seguire, con inizio alle ore 20.30, \"Il pifferaio magico\", a cura della Compagnia delle Spille; ore 20.30, inaugurazione delle Mostre (Mostra-mercato \"Letteratura medioevale; \"Meridiane nel tempo\"; Mostra fotografica \"Grandi scoperte dell\'astronomia\"; \"Le Marche nella cartografia antica\"; \"Il modellismo racconta la storia\"; \"L\'arte della creta\"); ore 20.45, per le vie del Borgo, lettura del Bando di apertura della XXII edizione delle Feste medioevali, regia di Gianni Nardoni; ore 21, Largo Sacramento, esibizione e parata Gruppo sbandieratori e musici città di Castiglion Fiorentino; ore 21.45, Piazza della Contesa, \"In singolar tenzone\", torneo a cavallo, a cura dei Cavalieri d\'Arezzo; ore 22.15, Piazza del maniero, \"Cosmos\", esibizione dei \"Mercanti di fuoco\"; ore 23, Piazza del Maniero, \"De sideribus\", etere e musica, a cura del Gruppo Tamburi Offagna; ore 23.15, Piazza della Contesa, \"Duellar di cavalieri\", a cura della Compagnia di Avalon; dalle ore 21 alle ore 24, animazione di strada, a cura di menestrelli, giocolieri e mangiafuoco; dalle ore 21 alle ore 24, Parco della Rocca, campo d\'arme e scene di vita medioevale, a cura della Compagnia di Avalon, e dimostrazione dell\'abilità e della destrezza nel tiro con l\'arco, a cura degli Infusio Vulgaris.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-07-2009 alle 19:22 sul giornale del 18 luglio 2009 - 960 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, offagna, feste medievali





logoEV
logoEV