utenti online

Loreto: week-end tra artigianato, arte e l\'incanto di Napoli

4' di lettura 18/07/2009 - Sabato 18 luglio: giornata dedicata ai prodotti tipici e di artigianato e all\'arte; Domenica 19 luglio, alle ore 21.00, in Piazza della Madonna: Napolincanto - Concerto di canzoni napoletane.

Sabato 18 luglio: giornata dedicata ai prodotti tipici e di artigianato e all\'arte.


Dalle ore 17.00 alle ore 24.00 Via Sisto V ospiterà l\'esposizione e vendita di prodotti tipici e di artigianato. La fiera è organizzata dal Comune di Loreto - Assessorato al Turismo - e dalla Pro Loco Felix Civitas Lauretana ed è volta ad offrire nuove interessanti attrattive capaci di centrare il duplice obiettivo di intrattenere i turisti con manifestazioni sempre nuove e interessanti e di promuovere al contempo le ricchezze e le eccellenze peculiari della nostra zona.


Alle ore 18.30, invece, presso la Sala Espositiva Sangallo, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione della mostra personale dell\'artista Bruna Bortoluzzi.


Bruna Bortoluzzi continua a maturare la sua tecnica pittorica realizzando anche immagini mixate alle volte, con il collage. Non meno importanti le pennellate di colori vivaci e luminosi che hanno da sempre caratterizzato lo stile della pittrice esprimendone il carattere solare e l\'ingenua freschezza. L\'artista loretana, pur periferica e discreta, non esita a trasmettere messaggi semplici ma di alto valore umano: a fianco a temi più consueti e domestici quali i fiori di fragrante realismo seppur non meramente decorativi o le donne danzanti dalle rosse gonne, troviamo anche opere diverse e meno convenzionali che assumono un significato di universale solidarismo e di multietnicità. La donna afgana con il burka dallo sguardo intenso e misterioso, la carovana di beduini nel deserto, l\'odalisca sdraiata sopra il divano, sono dei significativi esempi di realtà etniche e sociali diverse; troviamo così simboli dell\'American Life, i popoli del Giappone, dell\'India, dell\'Africa, dell\' Europa, che sembrano navigare in un mare di azzurro. Queste sono tutte opere che esprimono la grande sensibilità dell\'artista che pur nella sua piccola realtà invita a un mondo migliore di coinvolgente valore simbolico e di grande luminosità pittorica.




Domenica 19 luglio, alle ore 21.00, in Piazza della Madonna: Napolincanto - Concerto di canzoni napoletane.


Da dieci anni, in piccoli paesini o in grandi città d\'Italia ed europee, in sale parrocchiali o in prestigiosi teatri, il successo del trio Napolincanto composto da Gianni Aversano alla voce, alla chitarra ed alla recitazione, Nando Piscopo al mandolino e Domenico De Luca alla chitarra solista e alla percussione, è stato sempre confermato dal desiderio del pubblico di esserne nuovamente spettatore a distanza di breve tempo e nei medesimi luoghi.Il gruppo ha una notevole attività concertistica. Ha partecipato tra l\'altro alle celebrazioni per Carl Orff in Germania ed ha tenuto un concerto privato, nel febbraio del 2004, per l\'allora cardinale Ratzinger che commentò: \"Vi ringrazio di avermi fatto conoscere Napoli al di la delle astratte sociologie\".


Nel settembre del 2005, Napolincanto ha ricevuto la targa d\'oro del premio nazionale \"Histonium\" per l\'impegno artistico e culturale finalizzato alla riscoperta della bellezza e del messaggio universale della canzone napoletana. Il Tg1 musica, il Tg2 e la trasmissione Mizar della RAI hanno mandato in onda servizi con interviste ed immagini di concerti. Il trio ha tenuto un concerto-intervista dal vivo nel programma \"La stanza della musica\" su Radio 3 RAI, ed è stato protagonista, su Radio 1 RAI e su Radio Vaticana, di uno special natalizio dedicato al CD di canti della tradizione religiosa \"Napule, popolo e Dio\". Hanno scritto di Napolincanto \"L\'Espresso\", \"L\'Avvenire\" e tanti quotidiani regionali.


«...Seguendo l\'avvicendarsi delle canzoni e della musica dei Napolincanto ci si accorge di un\'evidenza che accompagna per tutta la serata: per ascoltare veramente si è costretti a guardare; ogni distrazione dello sguardo da chi canta finisce per essere un non ascolto. La coincidenza tra sguardo e ascolto s\'impone necessariamente per chi voglia seguire uno spettacolo del genere». (G. Fidelibus)


Il gruppo ha al suo attivo quattro album ed ha in repertorio uno spettacolo teatral musicale intitolato \"Mozart e Pulcinella\", con arie dall\'opera buffa del Settecento napoletano.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-07-2009 alle 10:46 sul giornale del 18 luglio 2009 - 1174 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di arte, artigianato, loreto, spettacoli, comune di loreto, napolincanto





logoEV
logoEV