utenti online

Castelfidardo: \'lo sguardo rubato, veli d\'Occidente\'

1' di lettura 14/07/2009 - Il secondo appuntamento in cartellone delle Conversazioni in giardino 2009 avrà come protagonisti l’istrionica attrice Isabella Carloni e il M° Christian Riganelli alla fisarmonica. “Lo sguardo rubato- Veli d’ Occidente” è il titolo dello spettacolo che proporranno mercoledì 15 luglio ore 21.15.

Il secondo appuntamento in cartellone delle Conversazioni in giardino 2009 avrà come protagonisti l’istrionica attrice Isabella Carloni e il M° Christian Riganelli alla fisarmonica. “Lo sguardo rubato- Veli d’ Occidente” è il titolo dello spettacolo che proporranno mercoledì 15 luglio ore 21.15 presso la suggestiva cornice del Cortile di Palazzo Mordini (in caso di maltempo alla Sala Conferenze di via Mazzini,5).

Quando l’usanza del velo diventò simbolo una gerarchia impose alle donne il proprio potere. Oggi donne che arrivano da lontano ce lo ricordano. Il velo non è estraneo alla nostra cultura mediterranea e occidentale, eppure ci sorprende vederlo ricomparire, oggi, come abitus quotidiano e simbolo di identità nelle donne di culture lontane che si stabiliscono tra noi.

Nuove e antiche differenze tornano così a interrogare i valori del nostro vivere civile e la loro universalità. Pensare il velo, il suo uso e i suoi simboli, può diventare allora strumento di conoscenza dell’altro e di noi stessi, apertura ad un pensiero diverso, che fa della relazione e della convivenza il mezzo più efficace alla costruzione di una cultura di pace.
Si ricorda che tale evento è organizzato da Italia Nostra e dalla Fondazione Ferretti con il patrocinio della Provincia di Ancona nell’ ambito del progetto Cohabitat, del Comune di Castelfidardo, del C.E.A. “Selva di Castelfidardo” ed è sponsorizzato dalla ditta Somacis.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-07-2009 alle 13:58 sul giornale del 14 luglio 2009 - 911 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di cultura, castelfidardo, Comune di Castelfidardo





logoEV
logoEV