utenti online

Per festeggiare la Liberazione di Osimo

1' di lettura 07/07/2009 -

Il 6 e 7 luglio 1944, le truppe tedesche d\'occupazione, incalzate dalle armate alleate e dai gruppi partigiani, iniziavano a lasciare la città di Osimo. Nel 65° anniversario di quegli storici fatti, l\'Amministrazione Comunale, informa la cittadinanza che le manifestazioni commemorative si terranno il 25 e 26 luglio prossimo.



Il 6 e 7 luglio 1944, le truppe tedesche d\'occupazione, incalzate dalle armate alleate e dai gruppi partigiani, iniziavano a lasciare la città di Osimo.


Nel 65° anniversario di quegli storici fatti, l\'Amministrazione Comunale, informa la cittadinanza che le manifestazioni commemorative si terranno il 25 e 26 luglio prossimo, secondo questo calendario:


Sabato 25 luglio, ore 21,30, a Casenuove (di fronte alla chiesa) serata della memoria. Nell\'occasione Raimondo Orsetti, già Sindaco di Osimo, ricostruirà le fasi dell\'ingresso delle Armate polacche in città e, più in generale, la conquista del territorio marchigiano da parte delle truppe alleate; a seguire, Paolo Orlandini dell\'ANPI di Osimo ricostruirà invece le fasi della Battaglia del Musone;


Domenica 26 luglio, ore 10,30, al Cippo delle Casenuove, solenne commemorazione della Liberazione di Osimo e omaggio ai Caduti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-07-2009 alle 19:02 sul giornale del 07 luglio 2009 - 1059 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, Comune di Osimo





logoEV
logoEV