utenti online

Castelfidardo: \'Storie della nostra storia\' al Parco del Monumento

2' di lettura 07/07/2009 - Lo spettacolo in scena al Parco delle Rimembranze martedì 7 luglio alle ore 21.30 (ingresso gratuito), apre la seconda edizione di Cohabitatil progetto promosso dalla Provincia di Ancona con l\'obiettivo di valorizzare la cultura e le risorse del nostro territorio.

Lo spettacolo in scena al Parco delle Rimembranze martedì 7 luglio alle ore 21.30 (ingresso gratuito), apre la seconda edizione di Cohabitatil progetto promosso dalla Provincia di Ancona con l\'obiettivo di valorizzare la cultura e le risorse del nostro territorio. Il Teatro del Canguro porta sul palco \"Storie della nostra storia\", ideato e realizzato proprio per questa edizione del progetto grazie anche alla collaborazione dell\'Amministrazione Comunale.

Narrazioni, video e immagini- reperite e montate insieme dopo un lungo e accurato lavoro di ricerca - racconteranno la storia del nostro territorio in una sorta di metaforico viaggio attraverso i luoghi più significativi e, a volte, meno conosciuti, della provincia di Ancona.



A partire proprio da Castelfidardo: nella piéce, infatti, verranno narrati e illustrati curiosità, leggende, fatti storici, riguardanti il Parco delle Rimembranze, amato da tutti ma che forse pochi conoscono così approfonditamente. E poi la storia della Madonna di Loreto o della scoperta delle Grotte di Frasassi, oppure le meravigliose immagini subacquee del \"tesoro nascosto\" al largo delle Due Sorelle. Uno spettacolo affascinante, un\'originale opportunità per \"vedere e ascoltare da vicino\" i luoghi dove viviamo. Info: www.teatrodelcanguro.it



Nell\'ambito del medesimo progetto Cohabitat, inizia oggi presso la sala convegni (ore 16.30-20.30), il work shop \"Veli d\'occidente\" con Isabella Carloni, in collaborazione con il \"Centro Cultura canto\" di Osimo; performance finale martedì 14 al Parco del Monumento.

Nell\'ambito degli appuntamenti dell\'estate castellana, è invece rinviata al 3 agosto (stessa ora, stesso luogo) la serata delle \"Conversazioni in Giardino\" prevista per mercoledi 08 luglio p.v. intitolata \"fra oriente e occidente: i santi venuti dal mare\" a cura dell\'archeologo Maurizio Landolfi.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-07-2009 alle 18:08 sul giornale del 07 luglio 2009 - 801 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo





logoEV
logoEV