utenti online

Basket: l\'Edilcost supera Trapani (89-79) nella \'bella\' del Palabaldinelli

4' di lettura 28/04/2009 - Il volo continua. L\'Edilcost prosegue la sua corsa ed apre la porta della semifinale play off, dove da giovedì sera ad attenderla ci sarà quel Latina che ha dominato la stagione regolare...

Il volo continua. L\'Edilcost prosegue la sua corsa ed apre la porta della semifinale play off, dove da giovedì sera ad attenderla ci sarà quel Latina che ha dominato la stagione regolare. Serviva una prestazione straordinaria per intimare il definitivo stop a Trapani, a chi aveva investito in questa stagione parecchie aspettative. E l\'Edilcost non si è fatta pregare, tirando fuori dal cilindro l\'ennesima prova maiuscola della sua annata, vincendo la sfida con caparbietà e con la forza di uno straordinario gruppo. Avanti e con merito, perché nel giorno del redde rationem, di una gara-tre senza appelli, l\'Edilcost dimostra di avere risorse, umane e tecniche (4 giocatori in doppia cifra e 117 di valutazione di squadra), per superare l\'ostacolo.. E che ostacolo, quel Trapani che in gara-due aveva approfittato di una serata di scarsa vena al tiro giallorossa. Capita, ma non capita sempre: Basanisi e Ferrero lo mettono subito in chiaro, firmando dai 6,25 il +4 (13-9) in un periodo d\'apertura in cui la squadra di Ciani fa i conti con una situazione falli già pesante (8 di squadra) e che diventa imbarazzante con l\'andare avanti del match.


Ma questa è una sera che l\'Edilcost vuol rendere speciale: Barsanti mette nelle mani di Pennisi la palla che l\'australiano trasforma nella schiacciata del +3 di fine primo quarto (19-16), Giuffrida e Fattori portano in dote i punti del primo, vero allungo (32-20). Trapani non sta a guardare e la doppia tripla di Tessitore (34-31) serve a scuotere una squadra che fatica ad entrare nell\'area pitturata di Osimo (anche per la capacità impressionante di Amoroso di difendere sul 3, sul 4 e sul 5 di turno) ed è costretta a forzare spesso dalla lunga distanza (alla fine saranno 32 le conclusioni da 3, tante quelle da 2). L\'Edilcost si affaccia alla seconda metà del match con la spia rossa dei falli nel reparto \"piccoli\" e deve incassare da Caroldi le triple del sorpasso (47-49), anche se Ferrero e Basanisi hanno munizioni che scaldano il già caloroso PalaBaldinelli (57-51). La brutta notizia è il 4° fallo di Basanisi, anche se il play è spettacolare nel restare in campo fino in fondo. I due minuti che aprono l\'ultimo periodo dell\'Edilcost sono travolgenti: i giallorossi firmano un break di 9-2 (66-58), con le triple di Ferrero e Fattori, con Basanisi che si apre un\'autostrada e con Pennisi che tiene in costante apprensione Masper. Ma non basta per mettere la parola fine ad un match, a cui i siciliani danno un\'impronta diversa in un paio di giri di lancette (controbreak di 10-0 e sorpasso sul 68-66). Pennisi è una costante di questa serie, Antrops impatta da 3 (71-71) a 1\'50\" dalla sirena. E allora è destino che succeda tutto in fondo, con Amoroso e Giuffrida che scavano il divario (78-71) dalla lunetta (20/22 complessivo in due ai liberi), con Ferrero che schiaccia la palla dell\'80-74, con un\'attenzione magistrale in ogni azione e con la teoria del fallo sistematico di Trapani che non porta da nessuna parte, perché Osimo chiude con un rassicurante 30/37 ai liberi. E il volo continua...



EDILCOST OSIMO - BANCA NUOVA TRAPANI 89-79

EDILCOST OSIMO: Basanisi 12, Giuffrida 16, Ferrero 21, Amoroso 13, Pennisi 12, Barsanti 10, Fattori 5, Graciotti, Cardellini. N.e.: Marsili. All. Ciani.

BANCA NUOVA TRAPANI: Caroldi 20, Plateo 12, Bushati 9, Antrops 10, Masper 9, Stijepovic 8, Candela, Tessitore 11, Raskovic. N.e.: Pellegrino. All. Perazzetti.

ARBITRI: Gagliardi di Frosinone e Turbati di Livorno.

PARZIALI: 19-16, 20-20 (39-36), 18-20 (57-56), 32-23 (89-79).

NOTE: spettatori 1.400 circa. Edilcost: 16/27 (59%) da 2, 9/28 (32%) da 3, 30/37 (81%) ai liberi, rimbalzi 39 (33+6). Banca Nuova: 15/32 (47%), 11/32 (34%) da 3, 16/22 (73%) ai liberi, rimbalzi 34 (26+8). Usciti per falli: Barsanti, Caroldi, Plateo, Bushati.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-04-2009 alle 10:16 sul giornale del 28 aprile 2009 - 1138 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, osimo, robur basket





logoEV
logoEV