utenti online

A \'A Pugno Chiuso\' si parla di foibe: interviene la nota storica Alessandra Kersevan

foibe 1' di lettura 28/04/2009 - Mercoledì 29 aprile, alle ore 21.15 nella sala Astea si svolgerà la terza iniziativa prevista per questa edizione anticipata della manifestazione \"A pugno chiuso\": interverrà la nota storica Alessandra Kersevan, direttrice editoriale della kappavu edizioni, autrice di molte pubblicazioni...

mercoledì 29 aprile, alle ore 21.15 nella sala Astea si svolgerà la terza iniziativa prevista per questa edizione anticipata della manifestazione \"A pugno chiuso\", che quest\'anno si caratterizza come una sorta di settimana rossa osimana realizzata in collaborazione tra associazione L.u.p.o. e la lista civica Osimo in comune.


Dopo la conferenza sul diritto di resistenza ed il presidio in commemorazione ed attualizzazione dei valori legati alla ricorrenza del 25 aprile (da noi fermamente mantenuto nonostante una sprovveduta e negligente assegnazione da parte dell\'amministrazione alla Destra) il prossimo appuntamento ci vedrà affrontare il tema delle foibe e dei confini orientali come esempio di un più generale percorso di revisionismo ideologico che ha coinvolto tanto la destra che parte della sinistra istituzionale del nostro paese.


Interverrà la nota storica Alessandra Kersevan, direttrice editoriale della kappavu edizioni, autrice di molte pubblicazioni a carattere storico, oltre che di libri per bambini, la quale affronterà le ragioni politiche per cui oggi la snaturalizzazione dei valori della resistenza e la ricostruzione di una memoria storica strumentale e spesso falsificata che si vorrebbe condivisa è funzionale tanto ai percorsi governisti della sinistra quanto allo sdoganamento della destra neofascista, nel più generale quadro del perseguimento del disarmo ideologico della classi lavoratrici.


\"A pugno chiuso\" si concluderà il 1° maggio con una festa popolare programmata in un\'area adiacente il complesso di Merloni, per ricordare anche in questa occasione di svago che occorre combattere le delocalizzazioni che portano ai licenziamenti e cassa integrazione.



Osimo in Comune - Ass. L.u.p.o.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-04-2009 alle 22:58 sul giornale del 28 aprile 2009 - 823 letture

In questo articolo si parla di cultura, osimo, l.u.p.o.





logoEV
logoEV