utenti online

Loreto: il pellegrinaggio si fa in moto

moto club ancona 2' di lettura 25/04/2009 -

Il Moto Club Ancona \"G. Lattanzi\" dal 1° aprile al 31 maggio in collaborazione con il \"Comando della Polizia Municipale\" e con \"Sicurstrada\" organizza corsi di guida per giovani ciclomotoristi presso la pista del \"Team Mini-moto\", sita in via del fornetto, 16.  Domenica 25 aprile si terrà invece il 3° Moto-Pellegrinaggio a Loreto.



Per accedere alla pista un genitore o un responsabile dovrà contattare il dirigente del team mini-moto sig. Alessandro Cesaretti, tel. 368.953836. L\'allievo avrà a disposizione un ciclomotore per effettuare la prova pratica nel circuito e la sua esibizione sarà assicurata per eventuali danni arrecati a terzi. L\'Ufficio Educazione e Prevenzione del Comando (cap. Sandrino Cionchetti, tel. 071.2223012) sovrintenderà all\'intera operazione


Per quanto riguarda invece il pelegrinaggio a Loreto, l\'evento vedrà impegnato il Moto Club Ancona \"G. Lattanzi\" collaborare con gli organizzatori, la Federazione Motociclistica Italiana, comitato regionale Marche con il patrocinio del comune di Loreto (assessorato al Turismo), nella gestione degli arrivi.

Il programma è il seguente:


Ore 8.00: Inizio arrivi a Loreto in Piazza della Madonna.


Consegna ai motociclisti e passeggeri del “contrassegno” identificativo ed un originale “Candeliere della paca”, di un DVD ricordo della visita a Loreto di papa Karol Woitila e un foulard ricordo del Giubileo 2000, messi a disposizione da Sua Eccellenza Mons.Giovanni Tonucci Arcivescovo di Loreto.


Consegna ai partecipanti di “Medaglia ricordo” offerta dall’Amministrazione Comunale di Loreto, Assessorato alla Cultura e Autoadesivo dell’Evento offerto dal Consiglio Direttivo del Moto Club “Sorci Verdi” di Loreto. Ordinato schieramento dei motociclisti in Piazza della Madonna, negli spazi transennati Secondo le indicazioni del Comitato Organizzatore.


Visite libere: al santuario internazionale della “Santa Casa”; al museo antico \"Tesoro\"; al museo delle ceramiche ed al museo storico dell\'aeronautica.


Ore 12.00: SANTA MESSA officiata dall’Arcivescovo di Loreto Ecc. Mons. Giovanni Tonucci.


Ore 12.45: “Preghiera del motociclista” e solenne Benedizione dei motociclisti e dei motocicli.


Ore 13.00: Saluto di commiato a Loreto con il tradizionale “Rombo al cielo” (accensione simultanea dei motocicli per 15”) Grande Sfilata intorno alla Città Lauretana, preceduti da una Pattuglia di Vigili Urbani Motociclisti di Loreto, e termine della Manifestazione. Pranzo dei radunasti a Loreto, a prezzo convenzionato, nei Ristoranti indicati nel contrassegno. L’evento è organizzato dalla Federazione Motociclistica Italiana, comitato regionale Marche con il patrocinio del Comune di Loreto, assessorato al Turismo.


   

da Moto Club Ancona




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-04-2009 alle 16:12 sul giornale del 25 aprile 2009 - 1146 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, moto, mini moto





logoEV
logoEV