utenti online

In difesa del territorio: il Comitato invita Regione e Provincia a monitorare la situazione

2' di lettura 25/04/2009 - Nessuno passo indietro da parte del comitato cittadino in difesa dell\'ambiente e del territorio: parte il terzo esposto alla Procura sui piani urbanistici del comune di Osimo...

Nessuno passo indietro da parte del comitato cittadino in difesa dell\'ambiente e del territorio: parte il terzo esposto alla Procura sui piani urbanistici del comune di Osimo. Non li spaventa la querela minacciata dall\'amministrazione: \"Sappiamo quello che facciamo, siamo una squadra di professionisti, conosciamo le leggi e quanto possiamo fare e non fare -si difende Massimo Marra, coordinatore del Comitato, assieme a Mario Donati. E incalza l\'avvocato Andrea Morroni: \"Il Comitato in tutti i suoi esposti si è limitato a trascrivere atti pubblici, ha raccolto una gran mole di dati, li ha asetticamente confrontati senza commentare; dopodiché li ha portati in Procura sottoponendoli al suo giudizio.\"


Polemiche a parte, se il primo esposto era mirato all\'esposizione di 11 casi specifici, il secondo al dibattuto caso della \"guerra dei timbri\" per cui, tramite la regola del silenzio assenso è passato il documento del Prg senza che vi fosse la piena approvazione della Provincia, il terzo esposto mette in discussione il modus operandi della politica urbanistica attuata dall\'amministrazione e in particolar modo l\'utilizzo frequente del Suap (Sportello Unico Attività Produttive), l\'approvazione di 26 varianti non solo al prg vigente ma anche al nuovo prg adottato, episodi in cui si è trasformata la destinazione di aree agricole in produttive pur essendo disponibili già spazi atti all\'industrializzazione.


Presenti alla conferenza stampa di ieri i rappresentato del Comitato Senza Testa Senza Bitume, delle Mamme, della viabilità del Padiglione, Osimo Ambiente, Bioars e sei dei nove candidati sindaci: Paola Andreoni, Simone Bompadre, Alessandro Buccelli, Alberto Cartuccia, Antonio Osimani, Luciano Secchiaroli. Assenti Federica Buscarini, Lorenzo Giuliodori, Stefano Simoncini. A loro Marra ha lanciato un appello: \"Amate la città di Osimo, abbiate rispetto per i suoi cittadini. Il territorio è un bene comune, limitato, esauribile, e non ha colore politico.\" Per Spacca: \"Al governatore regionale suggeriamo di venire a visitare Osimo per toccare con mano la situazione.\" Per la Casagrande: \"Al presidente della Provincia vogliamo raccomandare di osare di più: non si può accettare passivamente di vedere realizzate iniziative in contrasto con il Piano Territoriale di Coordinamento.\"


Marra -foto alta

i 6 candidati -foto bassa - Bompadre-Andreoni-Osimani-Buccelli-Secchiaroli-Cartuccia (da sx)








Questo è un articolo pubblicato il 25-04-2009 alle 18:00 sul giornale del 25 aprile 2009 - 1033 letture

In questo articolo si parla di attualità, michela sbaffo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eAgi





logoEV