utenti online

Lodolini (PD): inferto un colpo mortale alla scuola pubblica

2' di lettura 21/04/2009 - \"I tagli del Governo si abbattono come una scure sulla scuola. Ben 42.102 persone in meno, alle quali vanno inoltre aggiunti i tagli previsti per 15mila lavoratori del personale ausiliario tecnico e amministrativo delle scuole\".

Alla scuola pubblica è inferto un colpo mortale rispetto alla qualità della didattica, alla funzionalità del servizio, all\'autonomia organizzativa delle stesse Istituzioni scolastiche. Inaccettabili le forti penalizzazione che anche nella nostra Regione ed in provincia di Ancona subiremo. Il nostro territorio storicamente ha fatto della Scuola una sua priorità strategica, con investimenti significativi che hanno consentito di articolare una buona programmazione territoriale del sistema scolastico e dell’offerta formativa nelle scuole di ogni ordine e grado, dalla scuola dell’infanzia alle scuole superiori.



Tutto ciò grazie anche all’intervento degli Enti locali che hanno fortemente investito nell’edilizia scolastica, a favore della qualificazione del sistema scolastico e a sostegno del funzionamento delle scuole. Il PD ha lanciato una petizione popolare. Davanti alla conferma oggettiva dell\'attacco all\'istruzione da parte di questo Governo, solo se milioni di cittadini italiani firmeranno per una scuola pubblica, di qualità per tutti, più sicura e autonoma, capace di futuro, di valorizzre il merito e non lasciare indietro nessuno potremo dare voce alla scuola in Parlamento e chiedere un\'inversione di rotta,rispetto alle demagogiche politiche del Governo. E’ possibile firmare anche on line: http://www.partitodemocratico.it/petizionescuola/



Infine a livello provinciale presenteremo in tutti i Consigli comunali uno specifico ordine del giorno in merito alla situazione generale delle scuole per sollecitare il MIUR e il Ministero del Tesoro a rivedere i tagli all’organico Docenti e ATA previsti dalla Legge 133/2008. Proporremo altresì di consolidare e qualificare l\'offerta formativa con particolare riferimento alle risorse finanziarie e umane, al tempo pieno e al tempo prolungato, alle nuove sezioni di scuola dell’infanzia e al consolidamento dei plessi e delle autonomie.


da Emanuele Lodolini
segretario Pd prov. Ancona




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-04-2009 alle 17:52 sul giornale del 21 aprile 2009 - 1193 letture

In questo articolo si parla di emanuele lodolini, falconara, politica, partito democratico





logoEV
logoEV