utenti online

Torna Incantaosimo

Palazzo Comunale di Osimo 2' di lettura 20/04/2009 - Ricomincia con successo INCANTOSIMO, una serie d’itinerari culturali guidati organizzati da Asso srl-OsimoTurismo in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune e finalizzati alla promozione e alla valorizzazione di siti storico-artistici di particolare rilevanza per la città di Osimo, ma di difficile fruizione per la popolazione.

La prima giornata, che si è svolta Lunedì 13 Aprile, giorno di Pasquetta, ha richiamato centinaia di visitatori (si è superata quota trecento). Il tour, della durata di circa due ore, prevedeva la visita guidata a tre grotte: le Grotte del Cantinone di Via Fonte Magna (sempre accessibili), quelle dell’Episcopio, sotto al Duomo, e quelle Simonetti, presso i giardini (aperte solo saltuariamente). Il tutto si è concluso con una degustazione di prodotti enogastronomici locali nelle cantine di Palazzo Simonetti: salumi e pizze pasquali, dolci e salate, accompagnati dai vini San Michele della Ghiffa e Cantamaggio gentilmente offerti dalla Cantina Colognola di Lombardi Antonietta, in località Colognola di Cingoli (MC).



E’ importante sottolineare come a questa prima iniziativa del 2009 abbiano aderito non solo gli abitanti della zona, ma anche moltissimi turisti presenti sul territorio proprio in occasione delle festività pasquali, nonché comitive marchigiane ed emiliane particolarmente interessate agli ambienti sotterranei della regione. All’ottimo riscontro in termini di adesione, va associato un’altrettanto positiva risposta di gradimento da parte dei partecipanti, i quali si sono detti soddisfatti e addirittura sorpresi dalle potenzialità nascoste del nostro paese. Un ringraziamento particolare va al Sig. Vaccarini, custode del Palazzo Simonetti, sempre disponibile a collaborare in occasione di eventi come questo.



Il giusto riconoscimento va poi attribuito, per il grande lavoro svolto e durato circa 10 mesi, alla sezione OSIMO 1 degli scout di Osimo, in particolare al Sig. Marco Locatelli, grazie ai quali è stato finalmente possibile visitare gli ipogei presenti sotto l’antica residenza vescovile.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-04-2009 alle 15:44 sul giornale del 20 aprile 2009 - 894 letture

In questo articolo si parla di attualità, turismo, osimo, palazzo comunale di osimo





logoEV