utenti online

Legambiente: al via la VI edizione di Voler Bene all\'Italia-PiccolaGrandeItalia

legambiente 4' di lettura 17/04/2009 - In un clima di lutti e tragedie che ha colpito la PiccolaGrandeItalia parte la VI° edizione di Voler Bene all\'Italia-PiccolaGrandeItalia che scenderà in piazza domenica 19 aprile prossimo per dimostrare tutta la solidarietà al popolo abruzzese con formule ancora da definire.

Torna più forte e solidale che mai la giornata nazionale dei Piccoli Comuni che valorizza e mette in mostra la bellezza e la forza delle amministrazioni con meno di 5.000 abitanti. Secondo l\'ANCI sono più del 70% i piccoli comuni italiani dove risiede più di un quinto della popolazione nazionale. Nelle Marche queste realtà sono ben 179 (su un totale di 246) in cui vive il 23% della popolazione che amministra il 54% del territorio. E\' proprio in questi centri che risiede la culla delle nostre tradizioni, della nostra cultura, delle nostre bellezze che hanno reso l\'Italia unica in tutto il mondo.




Sono gli abitanti dei piccoli comuni che hanno custodito gelosamente lo sviluppo della nostra civiltà attraverso un\'agricoltura attenta alla manutenzione del territorio, l\'attenzione minuziosa per l\'artigianato, la scrupolosa cura dei borghi in cui sono nati, cresciuti e che, nonostante le difficoltà, hanno deciso di continuare a popolare. È per contrastare la perdita di questo patrimonio immenso che domenica 19 aprile torna Voler Bene all\'Italia-PiccolaGrandeItalia, per ricordare a tutto il paese e soprattutto ai cittadini dei piccoli borghi, troppo spesso impegnati a contrastare le difficoltà che tutti i giorni incontrano, l\'importanza che queste realtà hanno sulla bilancia economica nazionale. Lo dimostrano le molte piccole aziende che sono nate nei piccoli centri e che, proprio grazie alla rete sociale, al sostegno emotivo, al senso di appartenenza, alla bellezza del territorio che il loro prodotto rappresenta, sono riuscite a diventare grandissime nelle Marche e in tutto il mondo.




Domenica 19 aprile infatti si apriranno le porte dei piccoli comuni per tutti i turisti che vorranno riscoprire i sapori, gli odori, la cultura e la bellezza architettonica della nostra Regione. Voler Bene all\'Italia, la giornata nazionale della PiccolaGrandeItalia, è promossa da Legambiente sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e organizzata con la collaborazione di Enel Green Power e di un ampio comitato promotore, che nella Regione vede impegnati anche UPI, ANCI e UNCEM Marche, Protezione Civile-Regione Marche, Coldiretti Marche, con il patrocinio e il contributo della Regione Marche, Giunta e Consiglio, Provincia di Ancona, Camera di Commercio di Macerata e Fondazione Ca.Ri.Ma. Quest\'anno, per la sesta edizione della campagna, adesioni record nell\'anconetano, ben 35 comuni!




Si sono infatti riconosciuti in questo progetto moltissime piccole amministrazioni che hanno deciso di appoggiare e dare il loro contributo alla voce che, ormai unanime, chiede più sostegno e attenzione verso i piccoli borghi. Hanno infatti unito la loro forza per battere la crisi ben 172 comuni marchigiani che hanno riconosciuto nelle loro caratteristiche una soluzione per oltrepassare le difficoltà che il Paese sta vivendo ed in particolare per essere vicini e solidali a tutti i piccoli comuni abruzzesi feriti dalla tragedia di questi giorni. Sono infatti i piccoli comuni che sempre più spesso rappresentano ottimi modelli di gestione del nostro territorio coniugando le buone pratiche della raccolta differenziata e dell\'uso delle energie rinnovabili con la riscoperta continua delle antiche tradizioni, della sensibilizzazione del territorio, della tutela della bellezza paesistica e culturale. Da Barbara a Camerata Picena passando per Polverigi, Ripe e ancora Serra San Quirico e Cerreto d\'Esi alla scoperta, il 19 aprile prossimo, delle antiche tradizioni, dei mestieri, dei sapori e gli odori della PiccolaGrandeItalia e per sostenere insieme anche la rinascita della PiccolaGrandeItalia abruzzese.




Le numerose iniziative sono state presentate questa mattina in conferenza stampa presso l\'Assemblea legislativa delle Marche ad Ancona alla presenza di Raffaele Bucciarelli Presidente del Consiglio Regionale delle Marche, Stefania Benatti Assessore Regionale agli enti Locali, Luigino Quarchioni Presidente di Legambiente Marche, Claudio Gagliardini Vice Direttore Coldiretti Marche,Giuseppe Ferrara Responsabile di Enel Comunicazione Marche e Umbria, Antonio Gitto Assessore all\'Innovazione della Provincia di Ancona, Simone Poeta Vice Sindaco di Polverigi e Sergio Rigotti Presidente Mediateca Giamagli. Appuntamento quindi per tutti il 19 aprile prossimo nelle centinaia di piazze e di borghi dei piccoli comuni. Tutti gli appuntamenti di Voler Bene all\'Italia sono disponibili su www.piccolagrandeitalia.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2009 alle 14:53 sul giornale del 18 aprile 2009 - 1189 letture

In questo articolo si parla di attualità, legambiente

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ezYa





logoEV
logoEV