utenti online

Offagna: una giornata di iniziative in ricordo di Stefano

2' di lettura 17/04/2009 - Sabato 18 aprile alla chiesa del Sacramento di Offagna, Cantieri di pace, Legambiente e tanti amici promuovono una giornata in memoria di Stefano Morresi: laboratori con le scuole, mostre e dibattito sull\'acqua e per finire musiche e canti popolari...

Una giornata di sensibilizzazione al rispetto delle risorse ambientali, in particolare dell\'acqua, è forse il modo migliore di ricordare una persona cara a tanti, che proprio alla natura era profondamente legata.


\"STEFANO passioni, ideali e azioni continuano…\" è infatti il titolo della giornata in programma sabato 18 aprile ad Offagna, presso la Chiesa del Sacramento, promossa da Cantieri di Pace, Legambiente Marche e molti amici, e dedicata a Stefano Morresi, a un anno dalla sua scomparsa dopo una malattia, per ricordarlo com\'era, un uomo semplice, essenziale nello stile di vita, con un amore smisurato per la campagna, la terra e le api, che allevava.


L\'iniziativa, realizzata in collaborazione con Comune di Offagna, Provincia di Ancona, Gorgovivo Multiservizi, Cvm, Asf e Csv, si articola in tre momenti diversi: la mattinata per le scolaresche, il pomeriggio con una mostra-convegno sulla risorsa acqua e infine, un dopocena di balli e musica folk. All\'evento è collegata una raccolta fondi per il sostegno di un progetto a Cochabamba in Bolivia, per dotare una struttura di accoglienza per bambini di un impianto di riscaldamento dell\'acqua.


Si comincia dunque, dalle 9 alle 12, con \"Acquaingioco\" una serie di laboratori e attività ludico-didattiche, curate dai volontari di Cantieri di pace, alle quali parteciperanno oltre 150 bambini delle scuole elementari e medie di Offagna. Alle 17 invece, sarà inaugurata una mostra con i lavori realizzati dai più piccoli, durante l\'anno scolastico e nelle attività del mattino, insieme a foto dell\'associazione Perigeo relative a pozzi e progetti idrici in Africa. Ai partecipanti saranno poi consegnati riduttori di flusso per i rubinetti e spillette a ricordo dell\'iniziativa.


Alle 18 è prevista la conferenza \"Acqua: un bene per tutti?\": a dibattere attorno a questo interrogativo saranno il sindaco di Offagna Stefano Balzani, il presidente regionale di Legambiente Luigino Quarchioni, il presidente della provincia di Ascoli Massimo Rossi, e Franco Borgani e Giorgio Marinelli dell\'associazione Perigeo di Macerata.


Dalle 21 infine, spazio al movimento con musica e danze popolari eseguite da alcuni gruppi folkloristici marchigiani e per non allontanarsi neanche a cena, sarà attivo un punto ristoro con panini e uno stand di prodotti del commercio equo e solidale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2009 alle 13:39 sul giornale del 17 aprile 2009 - 1209 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, cantieri di pace, associazioni, csv, stefano morresi





logoEV
logoEV