Lampa (capolista P.R.C.): Terremoto, basta parole al vento ed inutili slogan

In merito alle
tragiche vicende che hanno colpito l\'Abruzzo - in qualità di capolista
del Partito della Rifondazione Comunista alle prossime elezioni comunali
- intendo stigmatizzare con forza l\'atteggiamento di coloro i quali,
tanto nell\'attuale maggioranza di governo cittadino quanto tra le
fila della cosiddetta \"opposizione\" democratica, non hanno resistito
alla tentazione di strumentalizzare la vicenda a fini politico-elettorali.
Piuttosto che lasciarsi andare a vuote dichiarazioni d\'intenti, del tipo \"Se i candidati, con il loro budget, facessero questo…\" o \"Se fossi eletta sindaco farei quest\'altro…\", sarebbe il caso che coloro i quali sono impegnati in politica agissero concretamente, lasciando da parte i \"se\" o i \"ma\", o, piuttosto, che per una buona volta tacessero.
Da questo punto di vista, sono orgoglioso di poter dire che il partito in cui milito ha preferito, alle inutili ciarle, la solidarietà attiva: Rifondazione ha infatti \"adottato\" due frazioni de l\'Aquila, San Biagio e Camarda, allestendo in ciascuna una cucina da campo che sforna, a titolo gratuito, 2.000 pasti al giorno alla popolazione ed una ludoteca-scuola per l\'infanzia, in cui psicologi volontari ed educatori si prendono cura dei bambini, così duramente colpiti dalla brutalità del terremoto.
Naturalmente tutto questo ha un costo economico, tanto più che le televisioni di stato si sono ben guardate dal dare risalto alla vicenda. Perciò, insieme agli altri candidati della lista Rifondazione-Comunisti Italiani, abbiamo deciso di sostenere questo progetto, auto-tassandoci ed organizzando una raccolta di materiale tra i cittadini osimani, che andremo a consegnare personalmente in Abruzzo, il prossimo fine settimana.
Servono: INTIMO
(no usato), materiale per IGIENE PERSONALE, UTENSILI e DETERSIVI per
la pulizia della casa, ALIMENTARI a lunga scadenza e MEDICINALI d\'uso
comune (aspirina, antinfiammatori).
Per chi volesse
sostenere quest\'iniziativa, il materiale può essere consegnato contattandomi
via mail all\'indirizzo: robertolampa@gmail.com o chiamando, ore pasti, il numero
333 8079382.
Invece, per avere qualsiasi informazione circa l\'attività dei campi del P.R.C. di San Biagio e Camarda de l\'Aquila, si possono visitare i siti www.rifondazione.it o www.partitosociale.org
Roberto Lampa (capolista P.R.C. Osim
Questo è un articolo pubblicato il 15-04-2009 alle 20:31 sul giornale del 16 aprile 2009 - 3446 letture