utenti online

Pallanuoto: Federica Lavi di Osimo miglior portiere al Torneo delle Regioni

3' di lettura 14/04/2009 - Per il terzo anno consecutivo un’atleta osimana si afferma tra le migliori giocatrici al torneo delle regioni che si è disputato a Tolentino dal 8 al 11 Aprile. Questa volta a ricevere il premio è stata Federica Lavi, premiata come migliore portiere del torneo....

Per il terzo anno consecutivo un’atleta osimana si afferma tra le migliori giocatrici al torneo delle regioni che si è disputato a Tolentino dal 8 al 11 Aprile. Questa volta a ricevere il premio è stata Federica Lavi, premiata come migliore portiere del torneo. Un riconoscimento importante per il giovane portiere osimano dopo un anno sfortunato passato tra infortuni di vario genere. Per la cronaca della manifestazione la rappresentativa marchigiana ha chiuso con un onorevole quarto posto. Nel girone di qualificazione, dopo una sconfitta di misura contro la Campania, hanno piazzato tre vittorie importanti contro Lazio, Toscana e Lombardia che ha permesso al team marchigiano di chiudere a pari punti con la Toscana e la Campania. La squadra allenata da Ginevri a causa della classifica avulsa, si è piazzata al secondo posto del girone che le ha permesso di effettuare la finale per il gradino più basso del podio. Nella finale per il terzo e quarto posto le Marche si debbono arrendere alla Sicilia, allenata dalla pluricampionessa azzurra Maddalena Musumeci.


FINALI

1°-2° posto LIGURIA-TOSCANA 9-7 (2-2; 3-3; 2-2; 2-0)
3°-4° posto MARCHE-SICILIA 3-14 (0-1; 1-2; 1-3; 1-8)
5°-6° posto TRIVENETO-CAMPANIA 6-8 (0-1; 2-1; 1-3; 3-3)
7°-8° posto LOMBARDIA-EMILIA ROMAGNA 2-4 (0-1; 1-0, 1-1; 0-2)
9°-10° posto CALABRIA-LAZIO 4-10 (1-4; 1-1; 1-4; 1-1)


FASE PRELIMINARE

CLASSIFICA FINALE GIRONE A: 1. Liguria* 9; 2. Sicilia 9; 3. Triveneto*** 6; 4.Emilia Romagna 6; 5. Calabria 0
CLASSIFICA FINALE GIRONE B: 1. Toscana** 9, 2. Marche 9; 3. Campania 9; 4. Lombardia 3; 5. Lazio 0 * prima per aver vinto lo scontro diretto
** prima per il miglior bilancio negli scontri diretti
*** terza per aver vinto lo scontro diretto



QUINTA GIORNATA - VENERDI\' 10 APRILE

TRIVENETO-CALABRIA 14-5 (5-0; 2-0; 5-2; 2-3)
TOSCANA-CAMPANIA 15-8 (2-1; 4-2; 4-2; 5-3)
LIGURIA-SICILIA 11-9 (1-1; 5-2; 2-3; 3-3)
LOMBARDIA-MARCHE 3-9 (1-3; 0-3; 1-1; 1-2)
Riposavano: EMILIA ROMAGNA (A) - LAZIO (B)


QUARTA GIORNATA - VENERDI\' 10 APRILE

SICILIA-TRIVENETO 15-5 (6-2; 4-1; 3-1; 2-1)
MARCHE-TOSCANA 8-5 (0-0; 2-1; 4-2; 2-2)
EMILIA ROMAGNA-LIGURIA 11-10 (2-4; 2-0; 2-2; 5-4)
LAZIO-LOMBARDIA 2-6 (1-2; 0-1; 1-3; 0-0)
Riposavano: CALABRIA (A) - CAMPANIA (B)



TERZA GIORNATA - GIOVEDI\' 9 APRILE

LIGURIA-CALABRIA 31-3 (5-1; 8-1; 8-0; 10-1)
LOMBARDIA-CAMPANIA 4-13 (0-2; 1-2; 3-4; 0-5)
SICILIA-EMILIA ROMAGNA 13-6 (4-3; 5-0; 2-1; 2-2)
MARCHE-LAZIO 15-6 (4-1; 4-1; 4-2; 3-2)

Riposavano: TRIVENETO (A) - TOSCANA (B)



SECONDA GIORNATA - GIOVEDI\' 9 APRILE

CALABRIA-SICILIA 1-23 (0-6; 0-5; 0-6; 1-6)
CAMPANIA-MARCHE 7-6 (0-2; 1-1; 6-1; 0-2)
TOSCANA-LAZIO 15-5 (3-0; 5-1; 5-2; 2-2)
TRIVENETO-EMILIA ROMAGNA 11-5 (2-1; 5-2; 3-1; 1-1)
Riposavano: LIGURIA (A) - LOMBARDIA (B)



PRIMA GIORNATA - MERCOLEDI\' 8 APRILE 2009

LOMBARDIA-TOSCANA 8-12 (2-2; 2-6; 2-3; 2-1)
EMILIA ROMAGNA-CALABRIA 16-2 (4-0; 4-0; 5-2; 3-0)
LAZIO-CAMPANIA 2-13 (1-4; 0-4; 0-1; 1-4)
LIGURIA-TRIVENETO 18-5 (4-0; 5-1; 5-2; 4-2)
Riposavano: SICILIA (A) - MARCHE (B)


Le ragazze che hanno difeso i colori delle Marche: Lavi, Gatto, Quattrini, Gasparini (Osimo N.), Tortorella (R.N. Perugia), Budassi, Orizi, Pucciarelli, Ginobili (N. Tolentino) Cola, Leoni, Pavani, Ferretti (C.N. Vela An) Vesprini, Ramadori (Idor Fermana). All. Ginevri (N. Tolentino)


Miglior portiere: Lavi (Marche)
Miglior difensore: Savio (Veneto)
Miglior boa: Galardi (Toscana)

Miglior realizzatore: Grillo (Sicilia)
Miglior giocatore: Criscuolo (Liguria)








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-04-2009 alle 11:19 sul giornale del 14 aprile 2009 - 1804 letture

In questo articolo si parla di nuoto, sport, osimo, osimo nuoto





logoEV
logoEV