utenti online

Interdetto in via sperimentale il traffico lungo via Roncisvalle in alcune fasce orarie

Osimo 4' di lettura 09/04/2009 - Ordinanza del Comune di Osimo relativa alla circolazione veicolare lungo via Roncisvalle.

Viste le problematiche esistenti in via Roncisvalle relative alla circolazione veicolare e pedonale, dovute essenzialmente alla conformazione strutturale della sede stradale e al sempre più frequente utilizzo della suddetta via come scorciatoia per recarsi verso il territorio comunale di Ancona;



Considerato che tale notevole flusso veicolare crea molti disagi ai residenti di via Roncisvalle sia per l’inquinamento dovuto ai gas di scarico dei veicoli che per il rumore che gli stessi veicoli provocano a causa del fondo stradale in selci di arenaria, soprattutto nel primo tratto per la presenza di un plesso scolastico, di attività commerciali e dell’ incrocio con Via Montecesa;



Considerato altresì, che tutti i provvedimenti sinora adottati per limitare le problematiche sopradescritte hanno dato solo soluzioni parziali, anche se migliorative per la sicurezza stradale, come ad esempio l’impianto semaforico che regolarizza a senso unico alternato il traffico veicolare;



Visto che la situazione sopra descritta ha la sua massima manifestazione in determinate fasce orarie che corrispondono principalmente all’entrata e all’uscita sia degli alunni dal plesso scolastico ivi esistente che degli operai e impiegati dalle proprie sedi lavorative e pertanto individuabili come di seguito riportato: dalle ore 07.30 alle ore 08.30 – dalle ore 11.45 alle ore 13.30 - dalle ore 17.00 alle ore 18.30;



Ritenuto opportuno, quindi, riservare il transito in via Roncisvalle, nelle fasce orarie sopra riportate, ai soli residenti nella stessa via Roncisvalle e nelle vie limitrofe per le motivazioni sopra meglio descritte; Concordate pertanto, con il Consiglio di Quartiere Osimo Sud – Ovest, che le vie i cui residenti possono transitare in via Roncisvalle nelle fasce orarie sopra riportate, sono le seguenti: Via Trento, Via F.lli Cervi, Via Roncisvalle, Via Montecesa, Via delle Fonti, via del Tesoro, Via Figuretta, Via Bellafiora, Via Acquaviva, Via S. Valentino, Via Montecerno, Via Montegalluccio, Via S. Stefano, Via Rosicano, Via Fonte Murata e che nei controlli che verranno effettuati dalla P.M. e dalle altre Forze di Polizia, l’effettiva residenza di chi circola con veicoli nelle fasce orarie di cui sopra sarà desumibile dai documenti di identità e/o di circolazione;



Considerato, infine, che occorre estendere il permesso di circolazione in via Roncisvalle nelle suddette fasce orarie, anche ai docenti del plesso scolastico “Borgo S.Giacomo” oltre ai familiari che accompagnano gli alunni, se non residenti nelle suddette vie, e che pertanto gli interessati dovranno fare domanda alla Segreteria dell’Istituto Comprensivo di appartenenza che annualmente farà pervenire l’elenco degli aventi diritto al Comando della Polizia Municipale che rilascerà opportuno certificato autorizzativo; Visti gli artt. 6 e 7 del Codice della Strada, D.Lgs. 30/4/92, n. 285; Richiamato l’art. 107, comma 5°, del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267, T.U. sull’Ordinamento degli Enti Locali:



O R D I N A



Per i motivi citati nella premessa, in forma sperimentale, il traffico veicolare in via Roncisvalle viene interdetto alla circolazione nelle seguenti fasce orarie: dalle 07.30 alle 08.30 – dalle 11.45 alle 13.30 - dalle 17.00 alle 18.30. Sono esclusi dalla suddetta interdizione alla circolazione i residenti delle seguenti vie: Via Trento, Via F.lli Cervi, Via Roncisvalle, Via Montecesa, Via delle Fonti, via del Tesoro, Via Figuretta, Via Bellafiora, Via Acquaviva, Via S. Valentino, Via Montecerno, Via Montegalluccio, Via S. Stefano, Via Rosicano, Via Fonte Murata, la cui effettiva residenza nel caso di controlli da parte della P.M. o dalle altre Forze di Polizia, sarà desumibile dai documenti di identità e/o di circolazione.



Sono inoltre esclusi dal divieto di circolazione in via Roncisvalle nelle suddette fasce orarie, anche i docenti del plesso scolastico “Borgo S.Giacomo” e i familiari che accompagnano gli alunni, se non residenti nelle suddette vie; gli interessati dovranno fare domanda alla Segreteria dell’Istituto Comprensivo di appartenenza che annualmente farà pervenire l’elenco degli aventi diritto al Comando della Polizia Municipale che rilascerà opportuno certificato autorizzativo. Per motivi eccezionali, infine, previa richiesta motivata, il Comando della P.M. rilascerà autorizzazioni provvisorie al transito nelle fasce orarie dove è interdetto. La Polizia Municipale è incaricata di dare esecuzione alla presente Ordinanza e di renderla pubblica mediante apposizione dei prescritti segnali regolamentari.



Contro la presente Ordinanza è ammesso, nel termine di 30 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio, ricorso al Ministero dei Trasporti (D.P.R. 24/11/71, n. 1199) oppure, in alternativa, al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche nel termine di 60 giorni dalla suddetta pubblicazione (legge 6/12/71, n. 1034)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-04-2009 alle 16:13 sul giornale del 09 aprile 2009 - 906 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, Comune di Osimo





logoEV
logoEV