utenti online

Moto: a Valencia la 3° gara del Mondiale Superbike

5' di lettura 08/04/2009 - Anche in questa prima tappa europea dello spettacolare e competitivo campionato, che vede la presenza di ben 30 piloti al via,  l\'osimano Matteo Baiocco ha proseguito l\'apprendistato con il mondiale e lo sviluppo della Kawasaki ZX-10R superbike, di concerto con il Team Il team PSG-1 Corse..

Sul circuito spagnolo \"Ricardo Tormo\" di Valencia, si è disputato il 3° round del Campionato Mondiale Superbike 2009. Anche in questa prima tappa europea dello spettacolare e competitivo campionato, che vede la presenza di ben 30 piloti al via, l\'osimano Matteo Baiocco ha proseguito l\'apprendistato con il mondiale e lo sviluppo della Kawasaki ZX-10R superbike, di concerto con il Team Il team PSG-1 Corse. Durante le prove del venerdì e del sabato, si sono infatti cercate varie soluzioni alla ciclistica ed al motore per ottimizzarne il comportamento della moto. A differenza di altri Team, il PSG-1 Corse non ha effettuato test su questo circuito prima della gara, e quindi il lavoro svolto da Baiocco e dal compagno di squadra Badovini è stato enorme, anche in rapporto ai numeroso materiale da provare e testare in ottica gara.


Al via di gara 1 il centauro osimano è andato subito all\'attacco, recuperando alcune posizioni e lottando con un gruppetto che viaggiava in vista della zona punti. Sul finire della gara, la caduta di Roberts, ha però rallentato Baiox che ha perso contatto con il gruppo, terminando quindi in 20^ posizione.


In gara 2 Matteo cercava nuovamente di attaccare fin da subito per recuperare posizioni, ma fin dal via ha dovuto fare i conti con dei problemi di erogazione al motore che lo ha costretto anche ad una sosta ai box per cercare di porre rimedio. Dopo essere ripartito, ed aver constatato che il problema non era completamente risolto, l\'osimano è stato costretto a pendere definitivamente la via dei box.


MATTEO BAIOCCO #15: \"Il week end appena concluso mi lascia un po di rammarico, in gara 1 sono stato con un buon gruppo fino a 3/4 di gara, poi la caduta di Roberts mi ha costretto a rallentare ed ho perso contatto, concludendo in 20^ posizione. In gara 2 purtroppo i problemi di erogazione di potenza sono aumentati ed infatti non ho potuto far altro che fare una sosta ai box per tentare di risolverlo.... al mio rientro in pista ho fatto buoni tempi, ma il problema che ci ha tormentato tutto il week end non si è risolto. Un vero peccato perché se fossimo stati al 100% avremo potuto fare davvero bene. Ora il team lavorerà sodo per sistemare il tutto prima di Assen e ringrazio la mia squadra per l\'impegno dimostrato.\"


La prossima tappa del mondiale superbike 2009 ci svolgerà 26 aprile sullo storico, anche se rinnovato, circuito olandese di Assen.


CLASSIFICA SBK GARA 1

1 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 36\'44.766 (150,408 kph)
2 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 3.677
3 76 Neukirchner M. (GER) Suzuki GSX-R 1000 K9 3.959
4 55 Laconi R. (FRA) Ducati 1098R 4.210
5 91 Haslam L. (GBR) Honda CBR1000RR 13.824
6 71 Kagayama Y. (JPN) Suzuki GSX-R 1000 K9 14.562
7 66 Sykes T. (GBR) Yamaha YZF R1 15.155
8 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 16.316
9 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 20.361
10 23 Parkes B. (AUS) Kawasaki ZX 10R 23.878
11 121 Hopkins J. (USA) Honda CBR1000RR 30.902
12 9 Kiyonari R. (JPN) Honda CBR1000RR 31.298
13 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 32.660
14 100 Tamada M. (JPN) Kawasaki ZX 10R 42.156
15 33 Hill T. (GBR) Honda CBR1000RR 43.040
16 31 Muggeridge K. (AUS) Suzuki GSX-R 1000 K9 45.204
17 86 Badovini A. (ITA) Kawasaki ZX 10R 52.023
18 99 Scassa L. (ITA) Kawasaki ZX 10R 52.474
19 25 Salom D. (ESP) Kawasaki ZX 10R 55.775
20 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 56.202 ret 7 Checa C. (ESP) Honda CBR1000RR
ret 94 Checa D. (ESP) Yamaha YZF R1
ret 24 Roberts B. (AUS) Ducati 1098R
ret 19 Spies B. (USA) Yamaha YZF R1
ret 77 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR
ret 88 Resch R. (AUT) Suzuki GSX-R 1000 K9
ret 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R
ret 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR
ret 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR

CLASSIFICA SBK GARA 2

1 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 36\'46.927 (150,261 kph)
2 19 Spies B. (USA) Yamaha YZF R1 5.105
3 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 6.386
4 55 Laconi R. (FRA) Ducati 1098R 6.573
5 91 Haslam L. (GBR) Honda CBR1000RR 14.075
6 7 Checa C. (ESP) Honda CBR1000RR 17.333
7 76 Neukirchner M. (GER) Suzuki GSX-R 1000 K9 19.207
8 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 20.697
9 9 Kiyonari R. (JPN) Honda CBR1000RR 21.015
10 66 Sykes T. (GBR) Yamaha YZF R1 22.581
11 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 22.604
12 121 Hopkins J. (USA) Honda CBR1000RR 23.952
13 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 29.082
14 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 29.277
15 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 32.384
16 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 35.125
17 23 Parkes B. (AUS) Kawasaki ZX 10R 38.344
18 24 Roberts B. (AUS) Ducati 1098R 39.161
19 31 Muggeridge K. (AUS) Suzuki GSX-R 1000 K9 39.374
20 94 Checa D. (ESP) Yamaha YZF R1 49.904
21 25 Salom D. (ESP) Kawasaki ZX 10R 52.631
22 33 Hill T. (GBR) Honda CBR1000RR 52.966
23 77 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 53.196
24 99 Scassa L. (ITA) Kawasaki ZX 10R 53.491
25 88 Resch R. (AUT) Suzuki GSX-R 1000 K9 1\'19.946
ret 71 Kagayama Y. (JPN) Suzuki GSX-R 1000 K9
ret 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R ret 100 Tamada M. (JPN) Kawasaki ZX 10R
ret 86 Badovini A. (ITA) Kawasaki ZX 10R

Paolo Pesaresi








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-04-2009 alle 18:14 sul giornale del 08 aprile 2009 - 1596 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo bikers, paolo pesaresi, baiox, moto





logoEV
logoEV