LA domanda deve essere presentata entro 28 dicembre. Le prove si svolgeranno presso i locali della Società A.S.S.O. s.r.l.", sita in Osimo, Via C.Colombo, n.128. La data del colloquio è prevista per il giorno 30/12/2009 alle ore 9.00; eventuali variazioni e l'elenco degli ammessi/non ammessi al colloquio saranno comunicate nel sito della ASSO.
Mercoledì 16 settembre appuntamento con il Consiglio Comunale: tra gli argomenti l'ordine del giorno sul crocifisso; la convenzione con il Comune di Maiolati Spontini per il nuovo segretario comunale osimano, il rinnovo dello statuto Astea, mentre la delibera sul ex Corridoni all'undicesimo posto con ogni probabilità continuerà a non essere dibattuta.
E' finalmente partita anche la stagione del settore giovanile del Team Osimo Nuoto.Gli scorsi fine settimana hanno quindi visto impegnati gli Esordienti B di sabato a Senigallia e gli A di domenica a Chiaravalle, entrambe le categorie per la prima prova della fase provinciale F.I.N.
L'Associazione Commercianti del Centro Storico, con il patrocinio del Comune di Loreto - Assessorato al Turismo e Assessorato alla Pubblica Istruzione - presenta "La Casa di Babbo Natale". Da domenica 13 a domenica 20 dicembre infatti Babbo Natale arriva a Loreto. La sua casa sarà sotto il Vicolo del Grottolo in Corso Boccalini presso la sala superiore del bar Sandro's.
Vincenzo Pirani, un insegnante osimano, che ha svolto attività di ricerca per molti anni presso la Sezione Operativa Periferica di Osimo dell'Istituto Sperimentale Colture Industriali di Bologna (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali), ha pubblicato in proprio un opuscolo intitolato "Proverbi contadini e coltura del frumento nelle Marche", presso la locale Tipografia Luce, che ne ha curato la grafica in maniera esemplare.
Castelfidardo. Orietta Delli e Fabio Alderighi, con il brano "Yupp Ye" dello stesso Alderighi, si sono aggiudicati l'ottava edizione del festival nazionali per brani inediti per fisarmonica "Musica senza parole", organizzato dalla MegMusic di Giorgio Galeazzi, con il supporto dell'Aics di Giorgio Sartini.
Latini afferma che "Quattro soci lavoratori strumentalizzati fortissimamente dal Pd (su oltre ottanta), avevano richiesto il fallimento della Syn Coop". Falso. Noi non conosciamo nessuno dei quattro ricorrenti ai quali, se si fossero rivolti a noi, avremmo fortemente sconsigliato il ricorso, in quanto ( quasi) tutti sanno che per le cooperative non è prevista l'ipotesi del fallimento.
il Tribunale ha confermato che non vi è stata da parte dei dirigenti della Syn Coop alcuna operazione commerciale o speculativa e che il debito accumulato è dovuto proprio all'obiettivo di far lavorare persone in particolari condizioni e alla stringente morsa della crisi economica.
da Liste Civiche Osimo
L'Amministrazione Comunale si stringe attorno alla famiglia Bugiolacchi per la scomparsa - avvenuta in mattinata - di Paolo, figura di spicco della società civile e del panorama culturale fidardense. Classe '33, padre di cinque figli, fratello dell'attuale assessore alle attività economiche del Comune, Paolo Bugiolacchi è stato nel 1965 il primo presidente istituzionale della locale associazione turistica Pro Loco, di cui è altresì fondatore.
L'estensione del servizio porta a porta è pienamente giustificato dagli ottimi risultati che si sono raggiunti nelle 5 frazioni in cui il servizio è partito nel mese di Aprile di quest'anno, dove è stata ampiamente superata la soglia del 65% di raccolta differenziata, livello obiettivo imposto per legge per il 2012.
In un palazzetto gremito di tifosi e di entusiasmo il Gira ha vinto una partita difficile contro una squadra ostica e di valore. Un vittoria importante ottenuta grazie ad un'ottima difesa e all'organizzazione del gioco.
da basketnet.it
Il 9 Dicembre 2009 presso la Sala Convegni della Banca delle Marche di Macerata, il Presidente della Brandoni Solare, il Cav. Luciano Brandoni riceve il Premio Valore Lavoro, alla presenza del Pres. della Giunta Regionale Mario Spacca e degli assessori alla Formazione ed al Lavoro.
Nella Giornata delle Marche celebrata ieri a Macerata, arrivo in città della Madonna di Loreto prima del pellegrinaggio fra le Diocesi della Regione che la porterà ad Ancona per il Congresso Eucaristico Nazionale del 2011. Il saluto delle Autorità e la preghiera celebrata dal Vescovo di Macerata Claudio Giuliodori
In alcune industrie del territorio di Osimo,quali la CLE/VF di Campocavallo e la CISEL di Osimo Stazione ed in molte altre si stanno affermando le pratiche del mettere, dapprima, i lavoratori in cassa integrazione, poi di richiamarli al lavoro, nel momento del bisogno e di chiedere, nello stesso tempo, per quegli stessi operai, la mobilità e quindi la loro espulsione dalla realtà produttiva.
La Personale del dott. Giampaolo Bellaspiga è al Circolo di lettura Vetus Auximon fino al 13 Dicembre 2009. Un'arte immediatamente percepibile, palpabile e intensa la sua, un'arte vera, senza inganni o reticenze, ma discreta, non strillata e soprattutto specchio di quella osimanità più alta e genuina a cui dovremmo far sempre riferimento.
Questa volta, l'oggetto di studio verterà sull'urbanistica di impianto medievale; il percorso didattico si articolerà in tre fasi: la prima incentrata su alcune lezioni teoriche sulla storia dell' Urbanistica, la seconda sulla storia urbana di Osimo, la terza vedrà gli studenti impegnati nella riproduzione degli elementi architettonici e decorativi analizzati all'interno del Duomo e del Museo Diocesano di Osimo.
Sono già 37 le piazze ed i punti di incontro organizzati dal Partito Democratico nella provincia di Ancona in occasione della mobilitazione di venerdì 11 e sabato 12 dicembre sui temi: Lavoro, Salute, Giustizia, Imprese, Scuola, Sicurezza, Ambiente, Famiglie, Sanità. Saranno presenti dirigenti locali, provinciali e regionali, nonché, rappresentanti istituzionali ai vari livelli (amministratori locali, regionali e parlamentari).
Ho fatto una passeggiata per il centro di Osimo, e, nonostante le critiche che leggo sui giornali, non posso che fare i complimenti a chi ha curato l'addobbo Natalizio. Ho visto e sentito per il corso persone entusiaste del nuovo albero, e credo che oggettivamente sia difficile criticarlo.