utenti online

4 dicembre 2009


...

“Giornali online e Social network”, questo il titolo dell’incontro pubblico che si terrà nella Sala Maggiore della Biblioteca Planettiana di piazza Colocci a Jesi, in provincia di Ancona venerdì 11 (ore 21,30).


...

Ora per farci un dispetto chiede l'immediata restituzione e il Comune di Osimo lo restituirà trasferendo l'archivio avendo per tempo trovata l'idonea soluzione del Campana. Rileviamo però che a fare le cause (vedi quella del TAR per il PRG) finora è sempre stata la Provincia, segno che "cagnarolo" non è certamente il Comune di Osimo.


...

Per questo richiedo, come cittadino, una presa di posizione immediata e forte da parte della nostra amministrazione e da parte dei gestori del servizio idrico del nostro Comune, di mobilitarsi al fine di raggiungere l'obiettivo di ottenere una norma che consenta il mantenimento della gestione del servizio idrico "in house", per mezzo di società a totale capitale pubblico, ovvero sotto il diretto controllo del Comune.


...

La Consigliera Comunale Franchini di Sinistra e Libertà ed i Consiglieri Comunali Andreoni, Bernardini, Cardinali, Pugnaloni e Severini del Partito Democratico hanno depositato una mozione sul tema "Contrarietà del Consiglio Comunale della Città di Osimo in merito al Decreto Legge n. 135 del Governo Berlusconi, art. 15 che intende privatizzare il bene comune acqua".




...

l'Amministrazione comunale, prestando attenzione alle richieste della cittadinanza interessata dalla realizzazione degli impianti a biomassa, rende noto che ha già provveduto a mettere in calendario per il giorno 14 dicembre p.v. un incontro tra la popolazione e i tecnici specializzati. 



3 dicembre 2009

...

Intervengo personalmente nella ridda di voci circa l'ipotesi di una mai candidatura con questa o quella lista, partito o schieramento. Dico soltanto a tutti gli interessati che, come sempre successo a me e alle Liste civiche, sarà bene fare attenzione alle sorprese.


...

"Ci mancherai Benny": un pensiero inciso nel cuore, stampato sul petto, in bianco sulle nere maglie degli amici di Beniamino Accorroni, stroncato da infarto all'età di soli 42 anni. I ragazzi del maneggio Hornos di Numana, i suoi amici e compagni di passione, l'equitazione, hanno voluto essergli vicini fino all'ultimo momento accompagnando il feretro di Benny.




...

Secondo i dati rilevati mensilmente con il modello Istat D7B, che riporta l'ammontare dei flussi registrati nell'Anagrafe Comunale (nati, deceduti, iscriz. e cancellaz.),  la popolazione residente ad OSIMO  al 30 ottobre 2009 ammonta a: 33.209 abitanti; la crescita della popolazione osimana è legata essenzialmente alle iscrizioni anagrafiche dei nuovi cittadini provenienti da altri Comuni.



...

Dopo la batteria acustica donata nell'anno scolastico 2008-2009 all'Istituto Corridoni Campana di Osimo, la Eko Music Group di Montelupone continua a  fornire un notevole contributo per quanto riguarda le attività extracurricolari di tipo artistico-musicale, questa volta con la donazione di un pianoforte elettronico.



...

Oggi (mercoledì) è stato approvato il progetto esecutivo del tunnel di collegamento tra la palestra Scuola elementare Arcobaleno di San Biagio e l'Asilo Culla Verde di San Biagio. Sempre oggi sono stati approvati il progetto di adeguamento dei locali al piano terra della Scuola Elementare Borgo San Giacomo, il progetto di miglioramento sismico che riguarda il  piano seminterrato che attualmente ospita la Scuola Materna e il progetto di abbattimento delle barriere architettoniche.



...

Per rendere accessibile a tutti il patrimonio ambientale e naturalistico del territorio dell'area della Battaglia, la Fondazione Ferretti ha da poco realizzato, grazie al contributo della Regione Marche nell'ambito del progetto ASSO 2008, una mappa tattile delle dimensioni di cm.100x60, al momento l'unica presente nel territorio di Castelfidardo.



...

Cos'è il "thè delle mamme?" Questo progetto nasce da un’esigenza comune a tutte le mamme : un punto di ritrovo. L’idea è quella di creare un gruppo autonomo, autogestito, senza troppe pretese, ma con un obbiettivo comune che è quello di socializzare, darsi una mano, passare un pomeriggio in compagnia chacchierando mentre i bambini giocano tra di loro.


2 dicembre 2009

...

Sono rimasta sconvolta dallo stato di degrado e di abbandono in cui versa il Corridoni e si possono vedere le immagini che seguono. Pensare che i documenti più importanti della nostra storia trovino spazio in un edificio tanto importante e nello stesso tempo tanto mal ridotto è inquietante.



...

Non vorremmo che nel corso dell'esposizione da parte dell'Assessore si fosse ingenerata della confusione ritenendo che l'iter finora seguito abbia ricompreso la Valutazione di Impatto Ambientale, dal momento che nessuna Valutazione in tal senso è stata effettuata.



...

La notizia ha fatto rapidamente il giro della città: una morte improvvisa quella di Beniamino Accorroni, spentosi per infarto a soli 42 anni nella notte tra lunedì e martedì. Benny, questo il nome con cui tutti lo ricordano, l'uomo che si era sottoposto nel 2007 a un intervento presso la clinica Villalba Hospital di Bologna per diminuire la propria massa corporea.


...

Giovedì 3 dicembre alle ore 9 sarà inaugurato in via Montessori il Simply di Castelfidardo, il 188° supermercato di Sma spa sul territorio marchigiano, che offre un'opportunità occupazionale per 27 giovani e fino al 31 dicembre raccoglie fondi a favore della ricerca scientifica di Telethon.


...

Domenica 27 dicembre, alle ore 17.45 alla Pasticceria Tre Archi di Osimo (AN) in scena "Humor nero per un bianco Natale", lettura scenica dedicata alla ricorrenza più amata e detestata, attesa e temuta dell'anno. Il filo conduttore della lettura scenica è l'umorismo tagliente con cui autori classici e contemporanei guardano al Natale e alla sua scia di festeggiamenti, felicitazioni obbligate.


...

Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio sono i protagonisti de L’anatra all’arancia, divertente commedia di William Douglas Home e Marc Gilbert Sauvajon diretta da Ennio Coltorti in scena venerdì 4 dicembre al Teatro Comunale di Treia (ore 21.15) - nell’ambito della stagione promossa dal Comune e dall’AMAT - e domenica 6 dicembre al Palacongressi di Loreto (ore 21.15), ad inaugurazione della stagione che vede il rinnovato rapporto di collaborazione tra il Comune di Loreto e l’AMAT.


...

Il giorno 2 Dicembre 2009 il Comitato Scuole Sicure e qualità ha convocato una assemblea straordinaria cui sono stati invitati il Sindaco ed i Dirigenti Scolastici. Tale incontro intende dare risposte  a tutti i genitori preoccupati per l'attività scolastica dei propri figli e la loro incolumità.



1 dicembre 2009

...

Nell'edizione di questa settimana del TgPro: - Nuove sinergie nei settori della mobilità tra le Province di Ancona e Perugia - Il consiglio provinciale approva mozione a sostegno della vertenza Fincantieri - Convegno "Anziani: cittadini attivi"


...

E' bello vedere come non appena "la Destra" parla di forze dell'ordine si urla al fascismo... ed è altrettanto bello vedere che quando la sinistra urla che le forze dell'ordine non ci sono si può parlare di sicurezza... (nel penultimo consiglio di quartiere qualcuno disse i vigili non ci sono mai… e non lo dissi io).


...

La sottoscritta a titolo personale e a nome di tutto il gruppo consiliare del PD vuole esprimere  solidarietà ai Segretari delle organizzazioni Sindacali osimane per lo squallido attacco delle liste Simoncini&Latini, attacco finalizzato a gettare discredito su tutto il mondo sindacale.



4 dicembre 2009



...

Ora per farci un dispetto chiede l'immediata restituzione e il Comune di Osimo lo restituirà trasferendo l'archivio avendo per tempo trovata l'idonea soluzione del Campana. Rileviamo però che a fare le cause (vedi quella del TAR per il PRG) finora è sempre stata la Provincia, segno che "cagnarolo" non è certamente il Comune di Osimo.


...

Per questo richiedo, come cittadino, una presa di posizione immediata e forte da parte della nostra amministrazione e da parte dei gestori del servizio idrico del nostro Comune, di mobilitarsi al fine di raggiungere l'obiettivo di ottenere una norma che consenta il mantenimento della gestione del servizio idrico "in house", per mezzo di società a totale capitale pubblico, ovvero sotto il diretto controllo del Comune.


...

La Consigliera Comunale Franchini di Sinistra e Libertà ed i Consiglieri Comunali Andreoni, Bernardini, Cardinali, Pugnaloni e Severini del Partito Democratico hanno depositato una mozione sul tema "Contrarietà del Consiglio Comunale della Città di Osimo in merito al Decreto Legge n. 135 del Governo Berlusconi, art. 15 che intende privatizzare il bene comune acqua".






3 dicembre 2009

...

Intervengo personalmente nella ridda di voci circa l'ipotesi di una mai candidatura con questa o quella lista, partito o schieramento. Dico soltanto a tutti gli interessati che, come sempre successo a me e alle Liste civiche, sarà bene fare attenzione alle sorprese.





...

Secondo i dati rilevati mensilmente con il modello Istat D7B, che riporta l'ammontare dei flussi registrati nell'Anagrafe Comunale (nati, deceduti, iscriz. e cancellaz.),  la popolazione residente ad OSIMO  al 30 ottobre 2009 ammonta a: 33.209 abitanti; la crescita della popolazione osimana è legata essenzialmente alle iscrizioni anagrafiche dei nuovi cittadini provenienti da altri Comuni.





...

Oggi (mercoledì) è stato approvato il progetto esecutivo del tunnel di collegamento tra la palestra Scuola elementare Arcobaleno di San Biagio e l'Asilo Culla Verde di San Biagio. Sempre oggi sono stati approvati il progetto di adeguamento dei locali al piano terra della Scuola Elementare Borgo San Giacomo, il progetto di miglioramento sismico che riguarda il  piano seminterrato che attualmente ospita la Scuola Materna e il progetto di abbattimento delle barriere architettoniche.



...

Per rendere accessibile a tutti il patrimonio ambientale e naturalistico del territorio dell'area della Battaglia, la Fondazione Ferretti ha da poco realizzato, grazie al contributo della Regione Marche nell'ambito del progetto ASSO 2008, una mappa tattile delle dimensioni di cm.100x60, al momento l'unica presente nel territorio di Castelfidardo.



...

Cos'è il "thè delle mamme?" Questo progetto nasce da un’esigenza comune a tutte le mamme : un punto di ritrovo. L’idea è quella di creare un gruppo autonomo, autogestito, senza troppe pretese, ma con un obbiettivo comune che è quello di socializzare, darsi una mano, passare un pomeriggio in compagnia chacchierando mentre i bambini giocano tra di loro.


2 dicembre 2009

...

Sono rimasta sconvolta dallo stato di degrado e di abbandono in cui versa il Corridoni e si possono vedere le immagini che seguono. Pensare che i documenti più importanti della nostra storia trovino spazio in un edificio tanto importante e nello stesso tempo tanto mal ridotto è inquietante.



...

Non vorremmo che nel corso dell'esposizione da parte dell'Assessore si fosse ingenerata della confusione ritenendo che l'iter finora seguito abbia ricompreso la Valutazione di Impatto Ambientale, dal momento che nessuna Valutazione in tal senso è stata effettuata.



...

La notizia ha fatto rapidamente il giro della città: una morte improvvisa quella di Beniamino Accorroni, spentosi per infarto a soli 42 anni nella notte tra lunedì e martedì. Benny, questo il nome con cui tutti lo ricordano, l'uomo che si era sottoposto nel 2007 a un intervento presso la clinica Villalba Hospital di Bologna per diminuire la propria massa corporea.


...

Giovedì 3 dicembre alle ore 9 sarà inaugurato in via Montessori il Simply di Castelfidardo, il 188° supermercato di Sma spa sul territorio marchigiano, che offre un'opportunità occupazionale per 27 giovani e fino al 31 dicembre raccoglie fondi a favore della ricerca scientifica di Telethon.


...

Domenica 27 dicembre, alle ore 17.45 alla Pasticceria Tre Archi di Osimo (AN) in scena "Humor nero per un bianco Natale", lettura scenica dedicata alla ricorrenza più amata e detestata, attesa e temuta dell'anno. Il filo conduttore della lettura scenica è l'umorismo tagliente con cui autori classici e contemporanei guardano al Natale e alla sua scia di festeggiamenti, felicitazioni obbligate.


...

Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio sono i protagonisti de L’anatra all’arancia, divertente commedia di William Douglas Home e Marc Gilbert Sauvajon diretta da Ennio Coltorti in scena venerdì 4 dicembre al Teatro Comunale di Treia (ore 21.15) - nell’ambito della stagione promossa dal Comune e dall’AMAT - e domenica 6 dicembre al Palacongressi di Loreto (ore 21.15), ad inaugurazione della stagione che vede il rinnovato rapporto di collaborazione tra il Comune di Loreto e l’AMAT.


...

Il giorno 2 Dicembre 2009 il Comitato Scuole Sicure e qualità ha convocato una assemblea straordinaria cui sono stati invitati il Sindaco ed i Dirigenti Scolastici. Tale incontro intende dare risposte  a tutti i genitori preoccupati per l'attività scolastica dei propri figli e la loro incolumità.



1 dicembre 2009

...

Nell'edizione di questa settimana del TgPro: - Nuove sinergie nei settori della mobilità tra le Province di Ancona e Perugia - Il consiglio provinciale approva mozione a sostegno della vertenza Fincantieri - Convegno "Anziani: cittadini attivi"


...

E' bello vedere come non appena "la Destra" parla di forze dell'ordine si urla al fascismo... ed è altrettanto bello vedere che quando la sinistra urla che le forze dell'ordine non ci sono si può parlare di sicurezza... (nel penultimo consiglio di quartiere qualcuno disse i vigili non ci sono mai… e non lo dissi io).


...

La sottoscritta a titolo personale e a nome di tutto il gruppo consiliare del PD vuole esprimere  solidarietà ai Segretari delle organizzazioni Sindacali osimane per lo squallido attacco delle liste Simoncini&Latini, attacco finalizzato a gettare discredito su tutto il mondo sindacale.