E' bello vedere come non appena "la Destra" parla di forze dell'ordine si urla al fascismo... ed è altrettanto bello vedere che quando la sinistra urla che le forze dell'ordine non ci sono si può parlare di sicurezza... (nel penultimo consiglio di quartiere qualcuno disse i vigili non ci sono mai… e non lo dissi io).
La sottoscritta a titolo personale e a nome di tutto il gruppo consiliare del PD vuole esprimere solidarietà ai Segretari delle organizzazioni Sindacali osimane per lo squallido attacco delle liste Simoncini&Latini, attacco finalizzato a gettare discredito su tutto il mondo sindacale.
Va chiarito che per i tratti a carico del Comune di Osimo: il primo è in corso di realizzazione, il secondo è già finanziato, il terzo, a differenza di quanto in modo infondato viene da sempre rappresentato sui mezzi di comunicazione, è finanziabile con gli ATS che non ricadono nell'ambito del ricorso al Tar della Provincia.
da Liste Civiche Osimo
L'EDILCOST SBANCA il Garda e lo fa al termine di una gara dalle mille emozioni, nella quale prima intravedono il traguardo, poi si fanno riagguantare e per poco non perdono di mira l'obiettivo (finiscono anche per subire il sorpasso dei locali), salvo poi rifarsi ampiamente nell'ultimo quarto riuscendo a completare l'allungo decisivo che vale due punti.
da Serieadilettanti.it
Il termine ultimo per la presentazione della domanda per il conferimento di "assegni di cura" per le famiglie che svolgono funzioni assistenziali, senza aiuti esterni o con assistente domiciliare privata in possesso di regolare contratto di lavoro, rivolte ad anziani non autosufficienti viene prorogato al 10 dicembre 2009.
Il
Comitato territoriale ha posto con forza la necessità di dare attenzione al tema
idrogeologico che rappresenta per le aziende un'ulteriore fonte di rischio, che
si va ad aggiungere alle già onerose difficoltà congiunturali.
Dall'incontro
è emersa una convergenza molto forte tra le parti sulla necessità di tutelare il
patrimonio ambientale nel suo complesso.
Sulla sua proposta di far venire ai consigli di quartiere le forze dell’ordine per far tacere ed allontanare certi facinorosi la dice lunga su come intende la democrazia il succitato coordinatore della Destra, magari la prossima volta chiederà anche che vengano con l’equipaggiamento antisommossa!
Da Rosalia Alocco
Grande Centro
Sabato 28 alle 12 è stato inaugurato il portone restaurato della Chiesa di San Gregorio a Piazza Dante; alle 18 presentato "Il Cristo in pietà" tela del 'Divino' Guido Reni, altro restauro. Scoperta nel Battistero "La Speranza", copia dell'originale bronzeo seicentesco trafugato 5 anni fa.
Il Comune di Ostra Vetere ha partecipato alla presentazione della piattaforma per la simulazione dei terremoti e delle nuove tecnologie di costruzione anti- sisma, che si è tenuta a Bruxelles nei giorni scorsi organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del Forum dell’Unione europea “Towards a more resilient society”.
L'Amministrazione si impegna a far permanere il Crocifisso in tutti gli edifici pubblici del territorio; non passa la mozione mirava a deliberare che la fontana rimanga al suo posto rinunciando a quella commissionata a Tonino Guerra che poco ha a che fare - secondo i consiglieri proponenti - con i territorio, la storia e il profilo architettonico di Castelfidardo.
A giugno 2008 sono finalmente iniziati i dovuti lavori di adeguamento strutturale e funzionale (piano terra casa:primo stralcio). Dovevano essere consegnati il 12 dicembre 2008! A tutt'oggi non ci vengono consegnate le chiavi per entrare e utilizzare quegli spazi ad esclusivo beneficio della collettività, per cui sono stati spesi 250 milioni di lire di allora dalla Provincia e circa 150.000 euro dal Comune di Osimo.
Il Centro Missioni onlus, con la collaborazione del Csv, invita la cittadinanza a "Vuoi saperne di più?" un incontro pubblico, in programma domenica 29 novembre alle 17 presso la Bottega del Mondo di Osimo (vicino al municipio), per far conoscere e al tempo stesso sensibilizzare ai progetti di solidarietà che l'associazione sostiene in Argentina, Brasile e Uganda.
La cappella dell'Istituto Sant'Anna, sito nel centro storico, necessita, dopo circa 50 anni, di essere tinteggiata. Castellani sensibili che vi si recano a pregare si sono accorti di questa urgenza e fanno appello a generosi donatori per realizzare tale opera dal costo complessivo di 15.000 €.
Tredici ragazzi australiani provenienti dalla John Septimus Roe Anglican Community School di Perth, accompagnati da due dei loro docenti, hanno trascorso dal 2 a 9 ottobre 2009 una piacevole settimana di vacanza studio presso i loro partners italiani, nell'ambito di uno dei numerosi progetti di scambi culturali promossi dall' istituto Corridoni-Campana di Osimo.
L’associazione maceratese “Amici del Brasile” compie dieci anni e per l’occasione organizza un momento di festa a Loreto, il 28 novembre. Sarà presente padre Alberto Panichella, il missionario saveriano che da oltre 25 anni si occupa dei più poveri del paese sudamericano.
Sabato 28 Novembre 2009 alle ore 9,30 – Nuova sala Parrocchiale Villa Musone di Loreto – ci sarà un Convegno (aperto a tutti) su “Il progetto per il miglioramento della viabilità della zona sud di Ancona” al quale prenderanno parte il Presidente della Provincia di Ancona, i Sindaci dei Comuni di Castelfidardo-Loreto e Recanati e rappresentanti della Confindustria-Confartigianato-CNA – e Consorzio Cam Valli Aspio-Musone; relatore del convegno sarà il Dott. Paolo Manarini,direttore del Dipartimento II° della Provincia di Ancona.
Non sono più disposto ad accettare consigli di quartiere di quel tenore, strumentalizzati da due o tre persone, che costringono le altre 30 ad assistere alle loro isterie. Quindi chiedo che ai prossimi consigli inttervenga la forza pubblica ed allontani chi si permette di bestemmiare, urlare insultare in un luogo pubblico altri cittadini, che solo perchè impauriti non hanno nemmeno diritto di parola.
Per la Rassegna Letteraria VOCI DI DONNE Venerdì 27 novembre, h.18.15, locali Cantinone (entrata grotte), Via Fonte Magna, Osimo arriva il secondo incontro con la presentazione del libro IL VIAGGIO DEL MIO CUORE - Parlando con Susan, di Clara Schiavoni, L'Autore Libri Firenze-MEF. Prefazione della scrittrice Susan Phoenix.