2500 presenze il solo venerdì e centinaia di bicchieri venduti. Calici di Stelle fa tendenza e scopre di essere la chiave di volta nel futuro dell'intrattenimento osimano. La formula vino, degustazioni e musica conquista tutti, complice la bellezza di Piazza Nuova, scrigno verde e balcone naturale della città.
Tutto da rifare in ottica calendari, dato che il reinserimento dei marchigiani comporterà un turno di riposo per ogni squadra, sfalsando le date del campionato. (probabile inserimento di un secondo turno infrasettimanale, oltre a quello del 6 gennaio). La Fip sembra aprire uno spiraglio alla Lnp ed è probabile che i due organi si siedano al medesimo tavolo prima di ferragosto per ricominciare il dialogo interrotto bruscamente nelle ultime settimane.
da basketnet.it
Il Consiglio Comunale nella sua ultima seduta è stato chiamato ad approvare un accordo raggiunto tra la amministrazione Comunale e una società privata ( la società che gestisce la filiale osimana Lidl) relativo ad alcune modifiche urbanistiche che consentirebbero un ulteriore ampliamento della struttura commerciale.
Ciani è la prima scelta ma con un contratto decisamente ridimensionato. Dietro di lui Paolini, che dai primi contatti ha pretese superiori al budget osimano, oppure un marchigiano (Marco Pesaresi?), purchè si accontenti di un ingaggio ridotto e di una squadra di un certo tipo, da portare alla salvezza.
da basketnet.it
BAntonella e Tiziano del BnD Biker Team impegnati in una spedizione di scouting lungo le piste del Sahara marocchino e sulle montagne dell'Atlante. Il day by day della loro avventura su www.bambinineldeserto.org.
Da Bambini nel Deserto
Continua il mercato della Gs DìXDì Emmedata che ufficializza
l’arrivo per la prossima stagione in serie A2 delle atlete loretane
Maria Elena Ortolani e Francesca Brutti. Un ritorno ed una promozione
in prima squadra per le due giovani atlete che vanno così ad ampliare
il gruppo assai rinnovato della GS DìXDì Emmedata in vista della prima
stagione di serie cadetta.
"Il rapporto e la collaborazione tra gli enti locali non ha alcun colore politico o di partito, ma significa lavorar insieme per la crescita delle proprie comunità" Queste sono le dichiarazioni dei Sindaci di Offagna e Ostra Vetere, Stefano Gatto (PD) e Massimo Bello (PDL), al termine dell'incontro tenutosi a Offagna tra i due Comuni.
Si è svolta ieri mattina, presso la Sala giunta del Comune di Loreto, la conferenza stampa di presentazione dell'accordo di programma quadro firmato tra la Regione Marche e il Comune di Loreto, concernente l'attuazione del "Progetto di recupero Mura e Fonti storiche nel territorio del Comune di Loreto.
Si è concluso lo scorso giovedì, il Girogustando di Castelfidardo, viaggio enogastronomico svoltosi con la collaborazione di Ideazione Eventi, Pro Loco e operatori del centro storico. Un appuntamento ormai consueto per la città che ha visto per la prima volta la direzione artistica di Ideazione Eventi e una formula in gran parte rinnovata con moltissime proposte collaterali.
Il ricco cartellone dell'estate castellana prosegue venerdì 7 ore 21.15 (ingresso libero) ritrovando degli "amici" con cui l'appuntamento è ormai fisso. Il gruppo teatrale in vernacolo "I Gira…soli" che già tanti applausi ha strappato in giro per la provincia, torna al parco del Monumento con l'ultimo lavoro: una rappresentazione esilarante dal titolo "E chi se la pija? - E' proprio sconsolata!!!"
Quello che si nasconde dietro il cambio di gestione tra l'associazione Aletica amatori Osimo Bracaccini e l'Atletica Osimo rivela per l'ennesima volta come in questi ultimi dieci anni le Liste Civiche abbiano costruito e mantenuto la loro rete di potere, diffusa fino ad ogni angolo del territorio osimano attraverso il voto di scambio.
“Il rapporto e la collaborazione tra gli enti locali non ha alcun colore politico o di partito, ma significa lavorare insieme per la crescita delle proprie comunità.” A parlare così sono il Sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello (PdL), e il Sindaco di Offagna, Stefano Gatto (Pd), a conclusione del vertice tra i due Comuni che si è tenuto questa mattina nell’antico borgo medioevale di Offagna.
Alla fine ha vinto Osimo. Ed ha vinto la Lega Nazionale Pallacanestro. La Commissione Giudicante della F.I.P. questo pomeriggio ha accolto il ricorso della Robur contro l'esclusione della stessa società marchigiana dal campionato di serie A dilettanti.
da basketnet.it
Purtroppo nonostante le cure, due di questi cuccioli non ce l'hanno fatta e sono morti. Ne rimane una che speriamo resista, ma ancora non é fuori pericolo. Il nostro appello non é quello di cercare una famiglia per lei, almeno non ancora, il nostro appello riguarda la persona che ha potuto compiere un gesto così incivile e privo di ogni sensibilità.
Sono allarmanti i dati forniti dal Centro per l’impiego, l’orientamento e la Formazione di Ancona in merito ai disoccupati e ai lavoratori in mobilità del distretto, che comprende, oltre al capoluogo, i comuni di Agugliano, Camerano, Castelfidardo, Falconara, Loreto, Montemarciano, Numana, Offagna, Osimo, Polverigi e Sirolo.
La rassegna Coneriana Cult ospiterà l'attore teatrale, scrittore, drammaturgo italiano Ascanio Celestini presso il Parco delle Rimembranze di Castelfidardo (AN) giovedì 6 agosto, alle ore 21:15. La serata, ad ingresso libero, vedrà la presentazione del libro, edito dalla Einaudi, "Lotta di classe".