utenti online

24 luglio 2009

...

Finché la popolazione osimana non avrà visto e toccato con mano l'entrata in funzione del nuovo ospedale, la Regione Marche può scordarsi che l'Amministrazione Comunale proceda alla approvazione della variante urbanistica necessaria per variare la destinazione dell'area.


...

"Osimo in Comune" rileva, con rammarico, come un consigliere regionale di RC, firmando l'emendamento di vendita dell'ospedale "Ss. Benvenuto e Rocco" di Osimo, abbia disatteso gli accordi che i rappresentanti locali del suo stesso partito hanno concluso nell'Assemblea Sociale.


...

La sede osimana, fondata nel 1936 e collegata dal 1968 con l'Università di Bologna, si trova in via Cagiata n.90 e occupa 14 persone. Ora, a seguito di una disposizione ministeriale di razionalizzazione, potrebbe essere accorpata con la sede di Monsampolo del Tronto.


...

Noi eravamo pronti, come sempre, a garantire una nomina alle opposizioni nel rispetto delle regole; sarebbe bastato che le opposizioni avessero indicato uno dei tanti nominativi che avevano fatto domanda nei termini.


...

L'Amministrazione Comunale, Ideazione Eventi, la ProLoco e il Museo Internazionale della Fisarmonica annunciano la 34esima edizione del Festival Internazionale della fisarmonica. Il prestigioso Premio e Concorso Internazionale per solisti e complessi di fisarmonica accoglierà, ancora una volta, ospiti di grandissimo rilievo e di innovazione musicale che uniranno la fisarmonica a tutte le altre forme di espressione artistica.




...

Illusoria e cinica è  la posizione di chi parla di nuova occupazione: un nuovo centro commerciale in quella zona rischia solo di destabilizzare ancora di più centinaia di posti di lavoro delle imprese limitrofe. E' ancora più evidente la scelleratezza di un'operazione che ha anche una ricaduta negativa sulla viabilità locale.


...

Tutti i gruppi di menestrelli che si sono esibiti durante la settimana per le vie del Borgo eseguiranno i loro repertori su un palco, ore 24, Piazza del Maniero, Gran ballo di mezzanotte, menestrelli, trovatori e cantastorie si mescoleranno tra il pubblico per dare inizio al tradizionale ballo di una notte di Mezza Estate.


...

Venerdì 24 spettacolo musicale itinerante con le street bands americane; sabato 25 Filarmonica di Bagnarola in concerto; domenica 26 la banda città di Osimo in concerto.




...

L'Amministrazione Comunale in questi anni ha sempre provveduto a tutelare tutte le società sportive, in particolare intervenendo a favore della Robur dal 2004 al 2008, attraverso la partecipata Auxmedia (senza che ciò penalizzasse altri sodalizi).


...

Nella suggestiva cornice del Parco del Monumento, il "Summer festival" ospita nella serata di venerdì 24 (or 21.15, ingresso libero), "Giuliana Soscia & Pino Jodice Italian Tango Quartet". Il gruppo  nasce da un'idea della fisarmonicista, pianista e compositrice Giuliana Soscia in collaborazione con Pino Jodice pianista, compositore e arrangiatore jazz, unendo due fini talenti musicali.


23 luglio 2009

...

"Sorridi e corri, please!" Un click che vale un premio. Sono stati ricevuti ieri dalla redazione del Resto del Carlino i fotografi vincitori del concorso patrocinato dalla testata anconetana. I tre hanno immortalato, come richiesto dal bando, un momento della Gran Fondo del Conero, svoltasi lo scorso 15 Marzo tra i borghi e le belle colline della Riviera.


...

Può essere solo passione, la forza che ti rende capace di sopportare sulle tue spalle 30 chili di acciaio, muoverti, e combattere e recitare, mantenendo sangue freddo e concentrazione anche di fronte alla folla che urla e ti batte le mani. Quell'emozione che traspare dagli occhi pieni di luce di Massimo Giannoni, vicepresidente della Compagnia di Avalon (Jesi).


...

Il Rione Torrione, dopo aver vinto le due gare della prima giornata della Disfida, con la mazza ferrata e la balestra, è giunto secondo nella sfida dell'arco, vinta da San Bernardino, imponendosi nell'ultima, decisiva, gara della lancia. Contestato il terzo tiro del Rione Torrione, con la lancia che è andata conficcarsi al limite tra le fasce di 8 e 10 punti.


...

Dal 24 luglio al 2 agosto ad Agugliano (An) la IV edizione del Festival nazionale del Teatro Dialettale - "premio La Guglia d'oro", promosso dall'associazione La Guglia onlus. In scena 6 compagnie selezionate da tutt'Italia, e una serata fuori concorso dedicata ai bambini. Alla cerimonia finale di premiazione, ospite la cantante Linda. 


...

“Stiamo lavorando per inserire nella prossima manovra finanziaria regionale la riduzione dell’Irap. Nel 2004 tale prelievo fiscale era di 167 milioni di euro, ora siamo giunti a 106 milioni e prevediamo di ridurre ancora questa tassa per offrire un’ulteriore opportunità di ripresa economica”. E’ quanto ha dichiarato il Governatore delle Marche, Gian Mario Spacca, presente ad Offagna per una visita alla XXII edizione delle Feste medioevali.


...

Come tradizione, la sesta giornata delle Feste medioevali di Offagna, giunte alla ventiduesima edizione, prevede come evento clou il fastoso Banchetto medioevale, in programma alle ore 21 nella Piazza della Contesa. Saranno circa 200 i partecipanti all'attesa Cena.


...

Confapi nella persona del Presidente nazionale Paolo Galassi e con la piena approvazione della territoriale Apindustria Ancona e Macerata nella persona del Presidente Andrea Pesaresi ha ricordato i 13 punti fondamentali a superare la crisi per le PMI, aggiungendone alcuni a quelli già noti a tutto il mondo economico nazionale. 


...

Dopo la chiusura del Team Kawasaki PSG-1 e il prematuro appiedamento da parte del Team Ducati DFX in favore di Fonsi Nieto, il quale ha portato in dote un grosso sponsor spagnolo, l'asso osimano delle moto Matteo Baiocco, molto stimato e apprezzato nell'ambiente, non è rimasto a piedi per molto tempo.


22 luglio 2009

...

Il Sindaco di Osimo Stefano Simoncini ha inaugurato una nuova zona verde a Campocavallo, destinata soprattutto alla fruizione della popolazione anziana.


...

Cecco D'Ascoli e Dante Alighieri si sfidano in un match virtuale a colpi di estratti delle loro opere scelti con cura dai due esperti, Alfio Albani, dantista collaboratore con Università degli Studi di Ferrara,  e Francesco Pirani, ricercatore di Storia medievale presso la Facoltà di Beni Culturali (sede di Fermo) dell'Università di Macerata.


...

La quinta giornata della XXII edizione delle Feste medioevali, incentrate sul tema "Paese di magiche stelle", rifacendosi all'anno 2009 dell'astronomia Offagna, proporrà, tra i tanti spettacoli in programma, "Copernico e Teresina con le stelle dell'amore", in Piazza del Maniero, alle 21.15, per la regia di Antonio Lovascio.


...

In un'estate castellana già ricca di ospiti e proposte che stanno attirando un'eccellente cornice di pubblico, irrompe il "Summer festival". Quattro giorni dedicati alla musica di alta qualità e allo strumento rappresentativo l'identità fidardense: la fisarmonica.


...

Il Comune di Osimo, rappresentato dall'assessore ai Lavori Pubblici Francesca Triscari, ha partecipato nel pomeriggio di ieri a un incontro presso la sede del Nucleo Operativo Stradale di Ancona, indetto dalla Provincia di Ancona e finalizzato a realizzare una campagna di ascolto sui temi della viabilità e del demanio idrico.


...

Ecco i 50 numeri estratti della lotteria per solidarietà e beneficenza (estrazione del 19 luglio 2009): i premi vanno ritirati entro 60 giorni dalla data odierna presso la sede della Società Operai di Osimo, via Giulia 12,  dalle ore 18.30 alle 20.00 di ogni giorno.


...

Mercoeldì 22 luglio e  lunedì 27 luglio l'Astea effettuerà dei lavori in diverse aree della città, qui di seguito segnalate, con possibili disagi al traffico.


...

Si rende indispensabile che tutti i parlamentari marchigiani si facciano portavoce nei confronti del Governo con un emendamento da presentare alla Camera dei Deputati volto a chiedere la modifica della legge attuale. Per questo Apindustria organizzerà  al ritorno dalle ferie estive un incontro ai massimi livelli per parlare del problema con tutti i parlamentari.


21 luglio 2009

...

Per evitare che nella nostra città vengano realizzate le ronde di cittadini, i gruppi consiliari del  Partito Democratico e della Sinistra e Libertà hanno presentato una mozione da discutere e votare in aula.


...

Nella riunione del Consiglio Comunale di sabato Mirco Gallina (Slt) è stato eletto Presidente del Consiglio con seconda votazione (necessaria la sola maggioranza, non richiesto il quorum dei 2/3 come per la prima votazione di giovedì 16).


...

L'impegno per gli amici a quattro zampe non conosce sosta. Stamattina infatti, l'associazione Amici del gatto randagio di Osimo sarà in Piazza D'Armi ad Ancona: dalle 9,30 alle 12,30 circa, i volontari della onlus allestiranno un proprio banchetto nell'area del mercato.


...

La seconda giornata della XXII edizione delle Feste medioevali, dopo il corteggio storico, con l'offerta del cero e la benedizione del Palio, ha visto la Disfida verbale, nella Piazza della Contesa, vinta dal Rione il Torrione.


...

Novità nel panorama editoriale locale: nasce una rivista semestrale di storia, arte e cultura che ha come riferimento il territorio della vecchia Diocesi di Recanati, che comprendeva i comuni di Loreto, Porto Recanati, Numana, Castelfidardo, Montecassiano e Montelupone.


...

La quarta giornata della XXII edizione delle Feste medioevali, incentrate sul tema "Paese di magiche stelle", rifacendosi all'anno 2009 dell'astronomia Offagna, proporrà alle ore 21, la Disfida in arme, con protagonisti i quattro Rioni (San Bernardino, Torrione, Croce e Sacramento) che si confronteranno con lance, balestre, mazze ferrate ed archi.