utenti online

22 luglio 2009

...

Il Sindaco di Osimo Stefano Simoncini ha inaugurato una nuova zona verde a Campocavallo, destinata soprattutto alla fruizione della popolazione anziana.


...

Cecco D'Ascoli e Dante Alighieri si sfidano in un match virtuale a colpi di estratti delle loro opere scelti con cura dai due esperti, Alfio Albani, dantista collaboratore con Università degli Studi di Ferrara,  e Francesco Pirani, ricercatore di Storia medievale presso la Facoltà di Beni Culturali (sede di Fermo) dell'Università di Macerata.


...

La quinta giornata della XXII edizione delle Feste medioevali, incentrate sul tema "Paese di magiche stelle", rifacendosi all'anno 2009 dell'astronomia Offagna, proporrà, tra i tanti spettacoli in programma, "Copernico e Teresina con le stelle dell'amore", in Piazza del Maniero, alle 21.15, per la regia di Antonio Lovascio.


...

In un'estate castellana già ricca di ospiti e proposte che stanno attirando un'eccellente cornice di pubblico, irrompe il "Summer festival". Quattro giorni dedicati alla musica di alta qualità e allo strumento rappresentativo l'identità fidardense: la fisarmonica.


...

Il Comune di Osimo, rappresentato dall'assessore ai Lavori Pubblici Francesca Triscari, ha partecipato nel pomeriggio di ieri a un incontro presso la sede del Nucleo Operativo Stradale di Ancona, indetto dalla Provincia di Ancona e finalizzato a realizzare una campagna di ascolto sui temi della viabilità e del demanio idrico.


...

Ecco i 50 numeri estratti della lotteria per solidarietà e beneficenza (estrazione del 19 luglio 2009): i premi vanno ritirati entro 60 giorni dalla data odierna presso la sede della Società Operai di Osimo, via Giulia 12,  dalle ore 18.30 alle 20.00 di ogni giorno.


...

Mercoeldì 22 luglio e  lunedì 27 luglio l'Astea effettuerà dei lavori in diverse aree della città, qui di seguito segnalate, con possibili disagi al traffico.


...

Si rende indispensabile che tutti i parlamentari marchigiani si facciano portavoce nei confronti del Governo con un emendamento da presentare alla Camera dei Deputati volto a chiedere la modifica della legge attuale. Per questo Apindustria organizzerà  al ritorno dalle ferie estive un incontro ai massimi livelli per parlare del problema con tutti i parlamentari.


21 luglio 2009

...

Per evitare che nella nostra città vengano realizzate le ronde di cittadini, i gruppi consiliari del  Partito Democratico e della Sinistra e Libertà hanno presentato una mozione da discutere e votare in aula.


...

Nella riunione del Consiglio Comunale di sabato Mirco Gallina (Slt) è stato eletto Presidente del Consiglio con seconda votazione (necessaria la sola maggioranza, non richiesto il quorum dei 2/3 come per la prima votazione di giovedì 16).


...

L'impegno per gli amici a quattro zampe non conosce sosta. Stamattina infatti, l'associazione Amici del gatto randagio di Osimo sarà in Piazza D'Armi ad Ancona: dalle 9,30 alle 12,30 circa, i volontari della onlus allestiranno un proprio banchetto nell'area del mercato.


...

La seconda giornata della XXII edizione delle Feste medioevali, dopo il corteggio storico, con l'offerta del cero e la benedizione del Palio, ha visto la Disfida verbale, nella Piazza della Contesa, vinta dal Rione il Torrione.


...

Novità nel panorama editoriale locale: nasce una rivista semestrale di storia, arte e cultura che ha come riferimento il territorio della vecchia Diocesi di Recanati, che comprendeva i comuni di Loreto, Porto Recanati, Numana, Castelfidardo, Montecassiano e Montelupone.


...

La quarta giornata della XXII edizione delle Feste medioevali, incentrate sul tema "Paese di magiche stelle", rifacendosi all'anno 2009 dell'astronomia Offagna, proporrà alle ore 21, la Disfida in arme, con protagonisti i quattro Rioni (San Bernardino, Torrione, Croce e Sacramento) che si confronteranno con lance, balestre, mazze ferrate ed archi.


...

Mercoledì 22 alle ore 21.15 presso il cortile della Fondazione Ferretti, sarà la volta della compagnia teatrale "Teatro terra di Nessuno" che presenterà la pièce "Anche un poco non è poco" tratta dal testo "L'uomo che piantava gli alberi" di Jean Giono (con Guglielmo Perez e regia di Paola Leuci).


...

Martedì 21 luglio, alle ore 21.30 in Piazza Giovanni XXIII, serata dedicata all'operetta con lo spettacolo "Operetta Ieri ... Oggi ... e Domani?"; mercoledì 22 luglio, alle ore 21.30, in Piazza Garibaldi, serata musiconda con la musica dei "The Roaches" - Beatles Tribute Band; giovedì 23, alle ore 21.30, in Piazza Garibaldi, spettacolo musicale con il duo "Macramè".


20 luglio 2009

...

La terza giornata della XXII edizione delle Feste medioevali, incentrate sul tema "Paese di magiche stelle", rifacendosi all'anno 2009 internazionale dell'astronomia Offagna, proporrà alle ore 21, la Disfida in arme, con protagonisti i quattro Rioni (San Bernardino, Torrione, Croce e Sacramento) che si confronteranno con lance, balestre, mazze ferrate ed archi.


...

Il gruppo sportivo g.s. Robur basket comunica che, in seguito alla delibera presa dal consiglio federale della Fip nella tarda serata di ieri, disputerà per la stagione 2009/2010 il campionato nazionale di serie C dilettanti.


...

L'incontro si propone di mettere a confronto il pensiero e la sensibilità di due grandi intellettuali vissuti nel primo Trecento in Italia: il sommo Dante Alighieri e il professore Francesco Stabili (detto Cecco d'Ascoli), probabilmente meno noto al grande pubblico.


...

Ridare ossigeno alle imprese attraverso una " moratoria" dei crediti bancari alle imprese che così dovrebbero avere un anno di tempo in più prima di pagare le rate. Potrebbe essere una delle misure contro le conseguenze della crisi economica. I segnali sono di estrema preoccupazione in tutto il distretto di Ancona sud dove le aziende continuano inesorabilmente a chiudere.


...

La forza e la potenza della memoria stanno sempre più avvicinando il Comune quattrocentesco di Offagna alla Polonia. L'occasione è stata quella della commemorazione del 65° anniversario della liberazione di Ancona, con l' appuntamento nel Borgo quattrocentesco, dove, da pochi mesi è presente proprio il Museo della Liberazione di Ancona.



...

A partire da sabato 18 luglio, data d'inizio della XXII edizione delle Feste medioevali ad Offagna, il neo-sindaco Stefano Gatto ha emesso un'ordinanza che vieta la vendita di bevande alcoliche dopo l'una di notte in tutti i locali delle Feste, taverne, bar e ristoranti.


18 luglio 2009


...

A proposito di risparmio, visto che tutti sanno che Gallina verrà eletto Presidente del Consiglio, perchè non lo avete votato subito evitando così un'altra seduta o forse due? Avremmo potuto risparmiare un pò di gettoni di presenza, e tutte le spese che sono dietro alla convocazione di un Consiglio Comunale.


...

Dopo aver preso visione del cartellone delle proposte estive si ritiene che manchi una visione in campo culturale da parte dell'amministrazione, cioè la capacità di caratterizzare la città sotto questo profilo. La città è cresciuta quantitativamente sotto il profilo urbanistico ma è arretrata soprattutto qualitativamente sotto quello culturale.


...

Contrariamente a quanto dice il Pd, è proprio in tempi di crisi economica che una Amministrazione seria ha maggiormente il dovere di mettere in campo tutte le energie e le professionalità possibili, al fine di garantire i migliori benefici alla popolazione.


...

Per ricordare questo importante evento, l'Associazione Italo-Polacca delle Marche, con il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica di Polonia in Italia, di cui sono stati presenti l'Addetto militare Col. R Tomczak e l'incaricato d'Affari W. Unolt  ha organizzato ieri  17 luglio, a Offagna, una visita guidata al Museo della Liberazione di Ancona alle ore 18,30.


...

Ede cumenzadu senza de me, ma pe quessu nun ve portu astiu, defatti iu nun è che nun ho volsudo, enne che nu ho polsudo pé via de la sciadiga che me nun me fa caminà. Mi nipote che c'enne stadu m'ha dittu che c'erane tanti cristià, de tutte le razze e multibè de quelli che scriene in te i giurnali e quelli che faceane l'arsumiji.


...

Giuseppe Ferruccio Squarcia, governatore del distretto Rotary 2090 (comprendente Abruzzo-Marche-Molise-Umbria- Albania), è stato ricevuto ieri in Comune dal Sindaco Stefano Simoncini, alla presenza del presidente del Rotary Osimo Lauretta Giulioni e del suo immediato predecessore Mauro Tiriduzzi.


...

L'associazione culturale Osimo Sotterranea riprende ufficialmente le guide  a quattro delle grotte che i soci fondatori hanno da diversi anni prima sistemato e poi valorizzato (senza ricevere sovvenzioni o gratificazioni dal Comune).

Sabato 18 alle ore 17 e domenica 26 luglio alle ore 16 si potranno visitare le grotte Galliani, Simonetti, Piazza Dante e Buglioni.


...

Giovedì alle 21 si è verificato un incidente sulla Ss16, tra Osimo Stazione e Loreto, all'altezza del bivio per l'Acquaviva (dirimpetto allo show room Effetto Luce): coinvolto un giovane 24enne di Loreto, G.M, ora ricoverato all'ospedale di Torrette. Le sue condizioni sono gravissime.




...

Ecco i titoli del TgPro di questa settimana: attivato il Piano per l'avvistamento e la prevenzione degli incendi boschivi, insediata la nuova commissione provinciale pari opportunità, un tavolo tecnico per fronteggiare i tagli alla scuola pubblica, presentata l'edizione 2009 della Notte Nera di Serra de' Conti.


...

Scatteranno questa sera (sabato 18 luglio), alle ore 19, ad Offagna, le Feste medioevali, giunte alla XXII edizione, Feste che saranno incentrate sul tema "Paese di magiche stelle", rifacendosi all'anno, il 2009, internazionale dell'astronomia