Un milione e quattrocentomila euro per arginare la crisi attuale sostenendo l'innovazione e la competitività del tessuto economico e sociale del territorio provinciale. Questo l'obiettivo del bando approvato dalla giunta provinciale di Ancona destinato al sistema produttivo locale che mira a promuovere diagnosi organizzative di posizionamento strategico delle piccole e medie imprese e a favorire l'introduzione di innovazioni e la qualificazione dei modelli produttivi.
La rassegna Coneriana Cult ospita giovedì 9 luglio Le Voci Del Tempo (Marco Peroni, Mao e Mario Congiu) presso il Parco delle Rimembranze di alle ore 21,15. La serata, ad ingresso libero, vedrà la presentazione del progetto musicale "So Much Younger Than Today. Un viaggio nell'Italia di Gigi Meroni".
L'Assemblea Sociale appoggia e partecipa sia alla manifestazione di giovedì 9 luglio ad Ancona, concentramento a Piazza Roma alle 19.00 circa, per opporsi alla sospensione degli accordi di Shengen e la militarizzazione del porto, sia alla manifestazione controG8 di venerdì 10 luglio all'Aquila.
da Osimo Sociale
Lotta di Unità Proletaria aderisce alle mobilitazioni contro il G8 programmate nella settimana, in particolare quella di giovedì 9 in Ancona, con concentramento a piazza Roma alle ore 19.00, contro la sospensione del trattato di Shengen e la militarizzazione del porto.
La rassegna Coneriana Cult ospiterà Le Voci Del Tempo presso il Parco delle Rimembranze di Castelfidardo (An) il prossimo 9 luglio alle ore 21,15. La serata, ad ingresso libero, vedrà la presentazione del progetto musicale "So Much Younger Than Today. Un viaggio nell'Italia di Gigi Meroni".
L’attività del Polo Tecnologico-Produttivo delle Valli dell’Aspio e del Musone fra i cui partner è stato sottoscritto il protocollo nel maggio scorso, si traduce in progetti e interventi concreti. Presso la sede dello sportello recentemente aperto in via Jesina (presso il Centro Commerciale Oasi) è in programma nella giornata di mercoledì - 8 luglio - un incontro tematico territoriale promosso da Meccano.
L'articolo 2 dello Statuto del Comune di Osimo recita solennemente che "Il comune di Osimo, richiamandosi alla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, nel ripudiare ogni forma di razzismo e violenza e nel riconoscere nella pace un diritto fondamentale dei popoli, garantisce uguali diritti e doveri"...
Per questo motivo ora che l'Amministrazione Comunale ha inviato nelle case di tutti i cittadini, insieme al giornalino mensile l'illustrazione a colori di un nuovo progetto per il "restyling" di Porta Marina, cioè il rifacimento dell'intera area adibita a giardini, ne è venuto fuori un forte dibattito tra la gente del posto; e come poteva essere altrimenti?
Il 6 e 7 luglio 1944, le truppe tedesche d'occupazione, incalzate dalle armate alleate e dai gruppi partigiani, iniziavano a lasciare la città di Osimo. Nel 65° anniversario di quegli storici fatti, l'Amministrazione Comunale, informa la cittadinanza che le manifestazioni commemorative si terranno il 25 e 26 luglio prossimo.
Il Ministero non ha fornito indicazioni, per cui le autorità d'ambito (AATO) si dicono impossibilitate ad individuare l'ammontare dell'importo da restituire entro il termine loro assegnato del 30 giugno 2009 e conseguentemente i gestori del servizio (ASTEA) non potranno a loro volta restituire alcunché agli utenti.
Nuovi videogames al Circoletto (via di Fonte Magna, ex Macelli). Nuova linea internet più veloce con due postazioni.
da il Circoletto
www.circoletto.itIl progetto Family Card si realizza attraverso una forma di collaborazione tra il Comune di Loreto e i singoli operatori economici disposti a offrire sconti ed agevolazioni riservate ai nuclei familiari numerosi con tre o più figli a carico residenti nel territorio del Comune di Loreto da almeno un anno alla data dell'1.01.2008.
Il prossimo 9 luglio ricorre il 352esimo anniversario dell'ingresso a Osimo di San Giuseppe da Copertino.
Per l'occasione sabato 4 luglio, alle ore 21, presso il monumentino di via Cagiata, verrà come di consueto celebrata una Santa Messa. L'officiante sarà Padre Giancarlo Corsini, provinciale dei Frati Minori Conventuali.
Ogni giorno Vale è una grande festa per ricordare, onorare e far conoscere Valentina, una ragazza speciale che dopo otto lunghi anni di estenuante battaglia contro il linfoma se n'è andata lasciando segni indelebili in tutti i luoghi in cui è stata e in tutte le persone che ha conosciuto.
Raggiunto l'accordo per la stesura di un protocollo d'intesa tra Provincia di Ancona e Società Autostrade volto a definire un modus operandi che limiti al minimo i possibili contenziosi tra privati e istituzioni nelle procedure di esproprio e occupazione per la realizzazione della terza corsia della A14, sulla traccia dell'indirizzo politico dato dalla giunta provinciale.
E’ giunto a scadenza in questi giorni, il Programma d’azione per il re-impiego di lavoratori svantaggiati (P.A.R.I), una delle numerose iniziative intraprese dall’Assessorato alla formazione e politiche del lavoro della Provincia di Ancona per contrastare la grave crisi occupazionale che attanaglia il nostro territorio.