Ancora niente di ufficiale trapela sulla Giunta, forse la nomina degli assessori potrebbe addirittura slittare alla prossima settimana, per quanto al momento vi è la volontà di mantenere fede a quanto previsto e arrivare alla lista definitiva entro domani. Il primo Consiglio Comunale invece si terrà giovedì 9 luglio alle 17.
Il primo consiglio comunale dell'amministrazione Simoncini si terrà giovedì 9 Luglio alle 17. Verrano verificati i requisiti di eleggibilità e di compatibilità degli eletti, comunicati i nominativi della Giunta e del Vice Sindaco e vi si terranno il giuramento del Sindaco e l'elezione del Presidente e del Vice Presidente del Consiglio.
I tragici fatti di Viareggio pongono al centro del dibattito pubblico la questione della sicurezza del trasporto merci, soprattutto in prossimità dei luoghi più sensibili.
Il pellegrinaggio Macerata-Loreto è ormai archiviato e già si sta lavorando per la 32° edizione, ma l’eco è ancora forte e l’interesse sempre alto. Basta scorgere i dati del sito ufficiale www.pellegrinaggio.org e notare che tra visite e contatti l’incremento rispetto al passato è di oltre il 20 per cento.
800301100: dal primo luglio, la rete dei servizi
sociali assicurati dal Comune si arricchisce di un nuovo tassello con
l'attivazione del numero verde cui potranno rivolgersi persone anziane, sole o
in difficoltà per segnalare situazioni di bisogno e richiedere le modalità di
accesso ai servizi stessi.
Vorrei ringraziare di cuore quei magnifici ragazzi che ho avuto l'onore di allenare dal 2003 a oggi e che con il termine dell'attuale stagione purtroppo non potrò più allenare. Il mio personale orgoglio è aver visto crescere di giorno in giorno questo fantastico gruppo sia dal punto di vista tecnico ma soprattutto "umano".
Giovedì: Girogustando. Nel palinsesto dell'estate castellana, la rinnovata formula del contenitore proposto dall'assessorato alla cultura sotto la direzione artistica di "Ideazione Eventi" in stretta collaborazione con la Pro Loco, i ristoratori e gli operatori commerciali del centro storico, è un vero fiore all'occhiello.
Con l'inaugurazione dell'esposizione "Pittura e scultura in mostra" a cura del Cenacolo fidardense per l'arte alla presenza di autorità istituzionali e protagonisti, Castelfidardo ha di fatto iniziato a vivere il palinsesto estivo. Un calendario corposo e variegato che l'assessorato alla cultura ha concepito in collaborazione con la Pro Loco e altre realtà del territorio.
Un bel
pomeriggio di atletica nella città della
fisarmonica, grazie ai tanti protagonisti del 12° Meeting
Giovanile "Città di Castelfidardo", dedicato alle
categorie ragazzi, cadetti e allievi. La Sangiorgese
Tecnolift ha vinto le classifiche
a squadre, aggiudicandosi i trofei alla
memoria di Roberto Criminesi e Christian Natalini.
Partono i saldi estivi 2009. Dal 7 luglio prossimo al primo di settembre gli operatori potranno effettuare degli sconti sulla propria merce. La Confcommercio ricorda che le imprese dovranno comunicare la data di inizio e la durata dei saldi almeno 5 giorni prima dell'avvio dei saldi.
Ad aggiudicarsi la quarta edizione del Palio dei Castelli è stata la squadra di Offagna, vincendo l'ultima tappa della competizione disputatasi al campo sportivo di Camerata Picena. La manifestazione, una sorta di Giochi senza frontiere, tra i Comuni di Santa Maria Nuova, Agugliano, Polverigi, Camerata Picena ed Offagna, ha riscontrato un buon successo in fatto di partecipazione e di pubblico.
Al via l'edizione 2009 delle "Conversazioni in giardino", attesa manifestazione organizzata da Italia Nostra e dalla Fondazione Ferretti con il patrocinio del Comune di Castelfidardo e con il sostegno della ditta Somacis inserita nel contesto delle iniziative dell'estate castellana.
Dalla recente visita della presidente Patrizia Casagrande alla moschea della Fratellanza di Ancona, è nata l’iniziativa condivisa con il Centro Islamico, diretto da Dachan Mohamed Nour (presidente nazionale dell’ Unione delle Comunità Islamiche d’Italia), di ospitare una delegazione di sfollati di Onna per una giornata di visita nella nostra provincia.
Due marchigiani convocati per i Campionati Mondiali allievi di atletica, che si svolgeranno dall'8 al 12 luglio per la prima volta in Italia, a Bressanone (BZ): si tratta di Lorenzo Veroli (Atletica Montecassiano) nei 400 ostacoli e Gianmarco Tamberi (Atletica Osimo) nel salto in alto, entrambi nati nel 1992.
Sabato a Osimo (AN) si è rinnovato il tradizionale appuntamento con il "Trofeo Marche 9,14", manifestazione nazionale interamente dedicata alle corse ad ostacoli e giunta alla sua settima edizione. La creatura del prof. Gino Falcetta, nata nel 1978 e poi ripresa nel 2006 grazie all'impegno del Comune e dell'Atletica Osimo del presidente Adriano Malatini, ha visto come d'abitudine una notevole partecipazione degli ostacolisti italiani di vertice.
Adè che hanne ventu, tutti volene la poltrona... ma lora , le poltrone enne poghe.. se 'ncumenzane a discore le faccenne se longheranne. C'enne quelli che nun se contentane mai.. hanne piadu prima de le eleziò…ade chissà cusa volene.. nu je basta quelli de casa… la pusciò che ce se pole fa le case… nsomma tutti volene e gnisciu vole dà.