utenti online

Strada di bordo, risultati del primo tavolo tecnico

2' di lettura 28/09/2008 - Si è tenuta la prima seduta del tavolo tecnico collegiale per lo studio e la valutazione della fattibilità tecnica della cosiddetta Strada di Bordo. Hanno partecipato i tecnici della Regione Marche (arch. Novelli e ing. Bartoli), della Provincia di Ancona (ing. Manarini, ing. Rnzi, arch. Bugtti e ing. Dolciotti) e il Comune di Osimo (ing. Frontaloni, arch. Caravaggi e ing. Sasso).

Si è tenuta la prima seduta del tavolo tecnico collegiale per lo studio e la valutazione della fattibilità tecnica della cosiddetta Strada di Bordo. Hanno partecipato i tecnici della Regione Marche (arch. Novelli e ing. Bartoli), della Provincia di Ancona (ing. Manarini, ing. Rnzi, arch. Bugtti e ing. Dolciotti) e il Comune di Osimo (ing. Frontaloni, arch. Caravaggi e ing. Sasso).




E\' stato sommariamente valutato il progetto preliminare predisposto dal Comune di Osimo e le interrelazioni con la previsione dello sviluppo della viabilità provinciale, individuando taluni aspetti in cui si rende necessario un approfondimento tecnico ulteriore, in particolare il collegamento tra via di Jesi e la zona via Vescovara nonché la parte terminale in prossimità della Rotatoria Mindolo.




Si è ipotizzata la caratterizzazione dell\'arteria in due sottosistemi: uno di esclusiva competenza comunale, ovvero la tratta via Montefanese-Corta di Recanati, l\'altro di competenza di tre enti per la tratta via di Jesi-via d\'Ancona. E\' stato proposto il Comune di Osimo come soggetto responsabile dell\'attuazione dell\'intero progetto, attribuendo alla Regione e alla Provincia i compiti di indirizzo, consulenza e compartecipazione finanziaria.




La seduta è stata aggiornata a fra due settimane affinchè il Comune di Osimo possa effettuare gli approfondimenti richiesti e anche uno studio di massima della tratta via di Jesi-Corta di Recanati, per stilare anche un primo bilancio di spesa al fine di individuare l\'entità di possibili cofinanziamenti e le strategie per il loro reperimento.

Il lavoro, esclusivamente tecnico, si è svolto in un clima di collaborazione costruttiva e con ampia disponibilità propositiva da parte di tutti gli intervenuti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 29 settembre 2008 - 1142 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, dino latini, Comune di Osimo





logoEV
logoEV