utenti online

Rette Buttari: Latini risponde all\'interpellanza di Strologo (FI-AN)

2' di lettura 28/09/2008 - In merito alla interpellanza presentata dal Consigliere Giovanni Strologo, preliminarmente si fa osservare che con l\'entrata in vigore della legge regionale n. 5/2008 si è avuta l\'abrogazione dell\'art. 7, 1° comma della legge regionale n. 13/2004; pertanto non è più il Comune di residenza competente sulla vigilanza, quanto la Regione Marche.

In merito alla interpellanza presentata dal Consigliere Giovanni Strologo, preliminarmente si fa osservare che con l\'entrata in vigore della legge regionale n. 5/2008 si è avuta l\'abrogazione dell\'art. 7, 1° comma della legge regionale n. 13/2004; pertanto non è più il Comune di residenza competente sulla vigilanza, quanto la Regione Marche.


Nel dettaglio:


- sul punto 3, gli aumenti delle rette sono realmente il risultato di una sofferta scelta rigorosa per far fronte agli aumenti del costo del personale derivante dai nuovi contratti di lavoro del personale dipendentem pari a circa il 6 per cento; si rammenta che inquesti enti la spesa pe ril personale rappreenta circa l\'80 per cento della spesa in bilancio. Quanto ai concorsi indetti nell\'anno 2008 saranno utilizzati non tanto per aumentare le unità in servizio, quanto per sostituire il personale andato in pensione o che nei prossimi mesi vi andrà; pertanto non si avranno aumenti di spesa.


- sul punto 4, in merito ai criteri adottati con il conerimento degli incarichi di collaborazione e consuolenza affidati negli anni 2007 e 2008, si osserva che i soggetti affidatari di questi incarichi (infermieri, fisioterapisti, podologa, eccetera) erano già stati incaricati a partire dall\'anno 2003 e rinnovati in tutti gli anni successivi, ivi compresi, quindi, gli anni 2007 e 2008. Queste figure sono del tutto indispoensaibli per rispettare gli standard di personale richiesti dalla vigente convenzione che lega la Grimani Buttari con l\'Asur per la gestine degli anziani non autosufficiednti e dementi, gravi e terminali. I criteri adottati per il conferimento sono stati la professionalità e l\'esperienza;


- sul punto 5 la risposta è affermativa: le assunzioni e gli incarichi sono in linea con le prescrizioni dettate dalle ultime finanziarie;


- sul punto 6 i motivi per cui i crediti a carico dell\'Asur non sono di facile realizzazione risiedono nella mancata erogazione degli interessi legali vantati dalla Grimani Buttari e non ancora pagati. Nei giorni scorsi tuttavia, a seguito di una recente riunione con i vertici regionali, è stato sbloccato il pagamento riguardante l\'indicizzazione delle tariffe dell\'anno 2004; rimangono ancora in sospeso le somme relative agli interessi legali pari a circa 60.000 euro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 29 settembre 2008 - 1270 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, dino latini, Comune di Osimo





logoEV
logoEV