utenti online

Le grandi strade della cultura passano per Osimo

1' di lettura 25/09/2008 - Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, partner ufficiale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, evento che prevede l’apertura in tutta Europa di numerosi siti e monumenti di solito non fruibili al pubblico, quest’anno ha selezionato e patrocina 250 beni di grande rilievo storico, artistico e naturalistico.

Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, partner ufficiale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, evento che prevede l’apertura in tutta Europa di numerosi siti e monumenti di solito non fruibili al pubblico, quest’anno ha selezionato e patrocina 250 beni di grande rilievo storico, artistico e naturalistico. Nelle Marche sono trentatré le iniziative culturali ad essere organizzate il 27 e il 28 Settembre 2008, in perfetta adesione al tema delle giornate dal titolo Le grandi Strade della Cultura: Viaggio tra i Tesori d’Italia. Ad Osimo sono addirittura due i siti prescelti: la Chiesa di San Nicolò con la Cripta di San Biagio, visitabile gratuitamente nella giornata di Sabato 27 Settembre, e le Grotte del Cantinone, accesso gratuito nella giornata di Domenica 28 Settembre.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 25 settembre 2008 - 1146 letture

In questo articolo si parla di cultura, turismo, osimo